Che originali!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m ortografia
Riga 40:
== Trama ==
 
La trama è assai semplice: Don Febeo, un borghese di strette vedute e fanatico per la musica (anche se dilettante), ha due figlie: Aristea, infatuata dalla poesia di Metastasio e perciò soprannominata "Metastasiasta", e l'ipocondriaca Rosina. Egli non solo vuole che le figlie diventino affermate musiciste, ma anche che trovino un marito con un notevole talento musicale. Aristea è già innamorata con Don Carolino, il quale nonostante sia rango aristocratico è musicalmente incapace agli occhi di Febeo; proprio a causa della sua ignoranza musicale viene cacciato da Febeo dalla propria cosa. Tuttavia egli non si dispera e ritorna, appropriamenteappropriatamente mascherato, prima come copista di musica e poi come un famoso maestro di cappella, tale Signor Semiminima. Essendo meno facili da smascherare i direttori d'orchestra degli amanuensi, Carlino decide di pianificare uno stratagemma: inscenando una finta audizione, chiede ufficialmente la mano di Aristea.
 
== Registrazioni ==