Lloyd Mathews: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Atarubot (discussione | contributi)
m traduzione template cite;bibliografia inutile con template cita; fix date nei template cita using AWB
Riga 54:
 
==Biografia==
Mathews si unì alla [[Royal Navy]] come [[allievo ufficiale|cadetto navale]] all'età di 13 anni.<ref name="DNB">{{CitationCita pubblicazione | lastcognome = Milne | firstnome = Lynne | contribution = Lloyd Mathews | titletitolo = [[Dictionary of National Biography]] | contribution-url = http://www.oxforddnb.com/view/article/34936 | postscript = <!--none--> }}</ref> Combatté nella [[Guerre Anglo-Ashanti|Terza guerra Anglo-Ashanti]] del [[1873]]. In seguito fu assegnato all'[[Africa orientale]] per la soppressione della [[schiavitù]]. Nel [[1877]] fu distaccato nella Marina del [[Barghash bin Said di Zanzibar|Sultano Barghash]] di [[Zanzibar]] al fine di formare un esercito di stile europeo; sarebbe rimasto al servizio del governo di Zanzibar per il resto della sua vita. Il suo esercito raggiunse velocemente i 6.300 uomini e fu utilizzato in diverse spedizioni per sopprimere il commercio degli schiavi e le ribellioni contro il governo di Zanzibar.<ref name="DNB"/><ref name="mwele">{{CitationCita pubblicazione | lastcognome = Patience | firstnome = Kevin | author-linklinkautore = | titletitolo = The Mwele Campaign 1895&ndash;1896| url = http://www.nhcra-online.org/19c/mwele.htm | postscript = <!--none-->}}</ref>
 
Mathews si ritirò dalla [[Royal Navy]] nel [[1881]] e venne nominato [[generale]] di Zanzibar. Seguirono ulteriori spedizioni nel continente africano, tra cui un fallito tentativo di fermare l'espansione tedesca in Africa orientale. Nell' ottobre del 1891 Mathews fu nominato [[primo ministro]] dal governo di Zanzibar, una carica in cui era "irremovibile dal sultano". Durante questo periodo Mathews era un appassionato abolizionista e promosse questa causa. Ciò comportatò il divieto del commercio di schiavi nei domini di Zanzibar nel 1890, e l'abolizione della schiavitù nel 1897. Mathews fu nominato generale per l'Africa orientale nel 1891, ma rifiutò di assumere l'incarico, rimanendo invece a Zanzibar.<ref name="DNB"/>
Riga 69:
* {{Cita libro| Ian |Hernon | Britain's Forgotten Wars | 2003 |[[Sutton Publishing]] | [[Stroud, Gloucestershire]]|isbn = 0-7509-3162-0}}
* {{Cita libro | Michael|Hodd |East Africa Handbook|2002|[[Footprint Books]]| [[Bath]] | URL=http://Books.google.com/?ID=p3MCKBybFo8C|ISBN=0-7509-3162-0}}
* {{CitationCita pubblicazione|last1cognome = McIntyre|first1nome = Chris|last2 = Shand|first2 = Susan|titletitolo = Zanzibar: la Bradt Travel Guide|publishereditore = Bradt Publications|yearanno = 2006|___locationcittà = | url=http://www.zanzibar-travel-guide.com/bradt_guide.asp|isbn=1-84162-157-9|postscript= <!--none-->}}.
* {{CitationCita pubblicazione|last1cognome = Pouwels|first1nome = Randall L|titletitolo = corno e Mezzaluna: cambiamento culturale e tradizionale dell'Islam sulla costa orientale Africana, 800-1900|publishereditore = Cambridge University Press|___locationcittà=Cambridge|yearanno=1987|url=http://books.google.com/?id=iyw-_NMk0bgC|isbn=0-521-52309-5|postscript= <!--none-->}}.
 
{{portale|biografie|marina|politica}}