Parade (Plastic Tree): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
Riga 23:
|numero dischi d'oro =
|prima discografia = Album dei Plastic Tree
|precedente = [[Puppet Show]]<br/>([[:Categoria:Album del 1998|1998]])
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Träumerei]]<br/>([[:Categoria:Album del 2002|2002]])
|anno successivo = 2002
|seconda discografia = Raccolte dei Plastic Tree
|tipo album2 = Raccolta
|precedente2 = /
|successivo2 = [[Cut ~Early Songs Best Selection~]]<br/>([[:Categoria:Album del 2001|2001]])
|anno successivo2 = 2001
|singolo1 = [[Tremolo (Plastic Tree)|Tremolo]]
|data singolo1 = 10 marzo 1999
Riga 38 ⟶ 41:
|data singolo4 = 12 luglio 2000
}}
{{Nihongo|'''''Parade'''''|Parade}} è il terzo [[Album discografico|album]] della [[rock]] [[Gruppo musicale|band]] [[visual kei]] [[Giappone|giapponesegiappone]]se [[Plastic Tree]]. È stato pubblicato il 23 agosto [[2000]] dalla [[Warner Music Group|Warner Music Japan]] ed è l'album più venduto dal gruppo: ha raggiunto la 19<sup>a</sup> posizione nella classifica ufficiale giapponese [[Oricon]] dove è rimasto per due settimane<ref>{{cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/262385/ranking/cd_album/|titolo=Classifica degli album più venduti dei Plastic Tree|accesso=06-08-2011}}</ref>.
 
Esistono due edizioni dell'album: una normale con custodia [[jewel case]], ed una speciale in edizione limitata contenuta in un cofanetto parzialmente serigrafato e lucido e con allegato un libretto fotografico.