Claudia Procula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + categoria |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Procula è riconosciuta santa nella tradizione orientale, perché, in seguito alla visione avuta nell'imminenza del processo, avvertì suo marito di non condannare Gesù a morte. Nella [[Chiesa Ortodossa d'Oriente|Chiesa Greco-Ortodossa]], è celebrata il 27 ottobre. È nota nella Chiesa Ortodossa come Santa Procula, Procla o Prokla.
La [[Chiesa ortodossa etiopica]] celebra insieme Pilato e Procula il 25 giugno. La Chiesa etiopica ha canonizzato Pilato come santo nel sesto secolo perché assolse sé stesso dalla colpevolezza della crocifissione.
=== Lettere di Procula ===
Esistono degli scritti che si propongono come autografi di Procula, delle lettere relative al suo periodo trascorso in Giudea. Questi manoscritti furono trovati in un monastero [[Belgio|belga]] a [[Bruges]] e trasferiti negli archivi del [[Città del Vaticano|Vaticano]]. La studiosa americana Catherine van Dyke, fu la prima persona a tradurre le lettere in inglese. Esse furono inizialmente pubblicate nella rivista ''Pictorial Review'', aprile 1929. L'intero testo della Lettera di Claudia è ora pubblicato da Issana Press con il titolo di "Relics of Repentance"
=== Letteratura e filmografia ===
Riga 44:
* [[Ponzio Pilato]]
* [[Processo di Gesù]]
== Note ==
<references/>
{{portale|cristianesimo|storia}}
|