Mymensingh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
==Storia==
Mymensingh è uno dei 16 vecchi distretti del [[Bangladesh]] costituiti dalla [[Compagnia britannica delle Indie orientali]] il 1º maggio [[1787]].<ref>Jaffar Ahmed Chowdhury, ''Moymonsingha'', (Bengali), 2004/2006, p. 13, p. 30-31, Silicon Plaza, Apartment 5A, House 31A, Uttara, Dhaka, ISBN 984-32-1057-3</ref> Avendo più di 220 anni, Mymensingh ha una storia culturale e politica molto ricca. Inizialmente la capitale del distretto era [[Begunbari]], tuttavia le sedi del distretto sono state trasferite a Mymensingh quando Begunbari fu distrutta. All'inizio il distretto di Mymensingh è stato chiamato Nasirabad.<ref>{{
Dal [[XX secolo]] secolo i [[musulmani]] iniziarono a trasferirsi in città. Da allora la città ha svolto un ruolo importante come centro per la laicità. Nel Vidyamoyee Uccha Balika Bidyalaya e nel Collegio di Muminunnesa le donne hanno svolto un grande ruolo nella formazione delle donne bengalesi musulmane. La maggioranza delle donne di successo diella prima generazione del Bangladesh hanno frequentato queste scuole e collegi, compresa la prima donna giudice della [[Corte Suprema del Banglades]], Justice Nazmun Ara Sultana.<ref>{{
La città di Mymensingh è stata risparmiata dall'esercito pakistano fino al 23 aprile [[1971]]. L'occupazione pakistana costringe il sindaco di Mymensingh a dimettersi il 10 dicembre, e Mukti Bahini ha assunto il potere il 11 dicembre, appena cinque giorni prima della vittoria di [[Dacca]] il 16 dicembre.
|