Nicholas Ray: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Bot, replaced: Nick's movie → Nick's Movie |
||
Riga 15:
== Biografia ==
Dopo aver studiato [[architettura]] con [[Frank Lloyd Wright]] si dedicò al [[teatro]] affermandosi come attore e regista e dove collabora anche con Kazan, di cui sarà aiuto regista in ''Un albero cresce a Brooklyn''. Esordì nel cinema nel [[1948]] con la regia di ''[[La donna del bandito]]'' (''They Live by Night''), inaugurando un personale approccio, fondamentale per la revisione della retorica dei generi cinematografici classici.
Temi congeniali a Ray furono, fin dall'inizio, la condizione dell'isolamento a cui soggiace l'individuo che rifiuta le convenzioni dell'ambiente sociale e le inquietudini e le ribellioni della gioventù americana: temi che Ray svolse nei suoi migliori film come ''[[I bassifondi di San Francisco]]'' (''Knock on Any Door'') del [[1949]] e ''[[Gioventù bruciata]]'' (''Rebel Without a Cause'') del [[1955]].
Riga 43:
* ''[[55 giorni a Pechino]]'' (''55 Days at Peking'') ([[1963]])
* ''[[Non possiamo tornare a casa]]'' (''We Can't Go Home Again'') ([[1976]])
* ''[[Lampi sull'acqua - Nick's
== Altri progetti ==
|