Discussione:Enrico Mattei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Commento: rispondo all'IP
Riga 198:
2) la casistica degli incidenti dalla scheda anagrafica di un sito che si occupa di aviazione, ben 36 incidenti di cui 31 con esiti mortali per un totale di 40 morti, prendendo a giudizio le considerazioni riportate alla voce Enrico Mattei dovremmo gridare minimo a 31 complotti
http://aviation-safety.net/database/type/type.php?type=MS-760 {{non firmato|Fabio Vento|17:19, 27 apr 2013‎}}
:Aggiungo a quella di Fabio Vento la mia perplessità circa l'effettiva "prova" dell'abbattimento dell'aereo su cui viaggiava Mattei; nel paragrafo relativo le uniche due note sono: (48) un riferimento alla scheda del professore che avrebbe eseguito la perizia che pertanto non ne certifica l'esame citato, (49) e una frase priva di collegamento a valida fonte verificabile; Perciò, le fonti? --Meticolo [[Speciale:Contributi/91.252.42.32|91.252.42.32]] ([[User talk:91.252.42.32|msg]]) 19:47, 12 set 2013 (CEST)
 
::@91.252.42.32 In effetti è un po' tutta la voce ad essere instabile. Per quanto riguarda la mancanza di fonti sull'esplosione devi sapere che un tempo celarono l'accaduto sotto un velo omertoso impressionante, i tribunali chiesero perizie parziali, ecc... Tu pensa che conosco una persona, ormai in pensione, che era presente all'aeroporto con Mattei, la quale ha visto un uomo che ha "distratto" il pilota facendolo allontanare dall'aereo e tac! "la frittata è fatta"; tuttavia questa persona è sempre stata esclusa dagli interrogatori ufficiali (nonostante le richieste di audizione), pertanto la sua è una fonte inattendibile per un'enciclopedia. Questo era un esempio, ma anche altre "fonti" non possono essere certificate, quindi non sono citate. Spiacente, ma ormai ci si deve rassegnare a restare col dubbio. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 20:45, 12 set 2013 (CEST)
Aggiungo a quella di Fabio Vento la mia perplessità circa l'effettiva "prova" dell'abbattimento dell'aereo su cui viaggiava Mattei; nel paragrafo relativo le uniche due note sono: (48) un riferimento alla scheda del professore che avrebbe eseguito la perizia che pertanto non ne certifica l'esame citato, (49) e una frase priva di collegamento a valida fonte verificabile; Perciò, le fonti?
Meticolo [[Speciale:Contributi/91.252.42.32|91.252.42.32]] ([[User talk:91.252.42.32|msg]]) 19:47, 12 set 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Enrico Mattei".