Autodromo di Vallelunga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
l'albo d'oro della 6 Ore di Vallelunga è già presente nella voce specifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''
== Storia ==
L'autodromo Vallelunga nasce nel [[1951]] dalla trasformazione di un [[ippodromo]]. La prima corsa automobilistica viene disputata il 9 dicembre su una pista di [[sabbia]]. Nel [[1957]], in base al progetto del pilota/ingegnere [[Piero Taruffi]] viene realizzata la pista in asfalto che prevede due tracciati (
[[Image:Track map for Vallelunga--2003 version.svg|thumb|left|La pista, come era nel [[2003]]]]
Riga 38:
[[File:vallelunga.race.circuit.in.italy.arp.jpg|thumb|right|250px|Foto aerea del circuito dopo la ristrutturazione del [[2005]]]]
Nell'estate [[2006]] sono state realizzati nuovi box. Nel [[2007]] e nel [[2008]] l'
Il circuito offre inoltre una pista della lunghezza di 1.200 metri, destinata principalmente alle attività della [[Scuola
Dall'inizio del [[2004]] adiacente alla pista è attivo il Centro di Guida Sicura ACI-SARA nel quale si svolgono corsi di guida per automobili, moto, camion, caravan e camper. Questo centro sfrutta sistemi di simulazioni con muri d'acqua, superfici ad aderenza differenziata e sistemi idraulici per provocare la sbandata di ogni tipo di veicolo.<ref>[http://www.vallelunga.it/it/guida-sicura/guida-sicura-aci-sara Dal sito Vallelunga.it: Guida Sicura Aci-Sara]</ref>
|