Enhanced Compression Wavelet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari
Stemby (discussione | contributi)
m Storia: correggo refusi
Riga 27:
ECW è stato sviluppato dalla Earth Resource Mapping, ed è ora proprietà di ERDAS, che si trova nello stesso gruppo di [[Intergraph]]<ref>{{cita web|url=http://field-guide.blogspot.com/2010/07/hexagon-aquires-intergraph.html|titolo=Hexagon acquires Intergraph|07/07/2010|accesso=19/08/2011}}</ref>.
 
== Storia ==
Nel [[1998]] il fondatore della compagnia ER Mapper Ltd di [[Perth (Australia Occidentale)|Perth]], Stuart Nixon, ed i due sviluppatori Simon Cope e Mark Sheridan stavano ricercando metodi di trasmissione su internet di immmaginiimmagini delle dimensioni del [[terabyte]] utilizzando tecnologie server economiche. Il risultato di tale ricerca furono due prodotti: Image Web Server (IWS) e ECW. ECW rappresentava un fondamentale progresso, rendendo possibile l'utilizzo delle operazioni di [[Trasformata Wavelet Discreta]] (DWT) e DWT inversa su immagini molto grandegrandi in tempi molto rapidi, utilizzando solamente una piccola parte della RAM<ref>{{cita web|url= http://www.gisdevelopment.net/interview/previous/ev022.htm| accesso=21/02/2010}}</ref>
 
Nel [[1998]] il fondatore della compagnia ER Mapper Ltd di [[Perth (Australia Occidentale)|Perth]], Stuart Nixon, ed i due sviluppatori Simon Cope e Mark Sheridan stavano ricercando metodi di trasmissione su internet di immmagini delle dimensioni del [[terabyte]] utilizzando tecnologie server economiche. Il risultato di tale ricerca furono due prodotti: Image Web Server (IWS) e ECW. ECW rappresentava un fondamentale progresso, rendendo possibile l'utilizzo delle operazioni di [[Trasformata Wavelet Discreta]] (DWT) e DWT inversa su immagini molto grande in tempi molto rapidi, utilizzando solamente una piccola parte della RAM<ref>{{cita web|url= http://www.gisdevelopment.net/interview/previous/ev022.htm| accesso=21/02/2010}}</ref>
 
ECW portò ai brevetti US numero 6201897 e 6442298, mentre IWS al brevetto US numero 6633688. Tali brevetti furono assegnati ad ERDAS (sotto la vecchia denominazione di Leica Geosystems Geospatial Imaging) il 29 luglio 2007.