Clitocybe nebularis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista
TekBot (discussione | contributi)
m Traduco i link delle immagini
Riga 2:
|colore=lightblue
|nome=Lepista nebularis
|immagine=[[ImageImmagine:Clitocybe nebularis.jpg|300px]]
|didascalia=''Lepista nebularis''
|regno=[[Fungi]]
Riga 30:
'''''Lepista nebularis (Fr.) Harmaja''''', Karstenia 14: 91 (1974)
 
[[ImageImmagine: Clitocybe nebularis Italy.jpg|400px]]
 
La '''Lepista nebularis''' è un fungo di controversa commestibilità di cui è stato detto praticamente tutto ed il contrario di tutto; lo stesso viene consumato da molti per la sua carne dal sapore molto aromatico ed intenso, anche se non da tutti gradito perché piuttosto forte.<br/>
Riga 56:
* [[Boletus luridus]], [[Boletus erythropus]], [[Boletus queletii]], [[Gymnopilus spectabilis]]
 
[[ImageImmagine:Lepista nebularis.jpg|right|thumb|350px|Esemplari di ''L. nebularis'']]
==Descrizione della specie==
[[Immagine:Clitocybe nebularis disegno.png|left|150px]]
Riga 84:
A volte i numerosi gruppi formano sul terreno anche i ben noti "cerchi delle streghe".
 
[[ImageImmagine:Clitocybe nebularis group.jpg|right|thumb|350px|''L. nebularis'' in "fila"]]
 
==Commestibilità==