Francisco Verdugo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ivanomi (discussione | contributi)
Nuova pagina: thumb|Francisco Verdugo, di [[Hillebrant van Wouw I.]] {{Bio |Nome = Francisco |Cognome = Verdugo |PostCog...
 
Ivanomi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
''Francisco Verdugo'' è stato un comandante militare spagnolo durante la [[Rivolta dei pezzenti|rivolta olandese]].
 
È stato descritto come un soldato coraggioso, cortese e molto esperto, che ha fatto carriera militare dal rango di [[moschettiere]], che ha sostenuto l'[[assedio di Haarlem]] (1572-1573), fino ad essere nominato governatore della [[Frisia]] per conto del Re di Spagna [[Filippo II di Spagna|Filippo II]].<ref>Duffy p.76</ref>
 
Quando aveva 20 anni partecipò alla [[Battaglia di San Quintino]] nell'agosto 1557.
Nominato governatore di [[Haarlem]] nel 1573, come ammiraglio della flotta spagnola ha contribuito a conquistare le [[Fiandre]]. Nel 1576, divenne consigliere di stato competente su gran parte dei territori fiamminghi ([[Diciassette Province]]).
 
Dopo l'arrivo a [[Bruxelles]] nel 1577 di [[Don Giovanni d'Austria]], figlio naturale di [[Carlo V]], il fratellastro di re Filippo II di Spagna, seppe tenere sotto controllo i fanatici religiosi cattolici e Verdugo fu promosso governatore di [[Breda (Paesi Bassi)|Breda]] e in seguito di [[Thionville]] e [[Namur]]. Egli sposò nel 1578, all'età di anni 41, Dorothea von Mansfeld, una delle figlie del [[Graf]] o conte, [[Pietro Ernesto I di Mansfeld|Pietro Ernesto I di Mansfeld-Vorderort]], (1517–1604) diventando così il cognato del suo famoso figlio bastardo, il condottiero [[Ernst von Mansfeld]] (n.1580 - m. Rakovica, vicino Sarajevo, oggi Bosnia, 29 novembre 1626 durante la [[Guerra dei trent'anni]]).
 
Nel 1581 era governatore e capitano generale delle province olandesi di [[Frisia]], [[Groninga]], [[Drenthe]] e [[Overijssel]]. In quest'anno ha vinto la [[Battaglia di Noordhorn]] contro l'esercito delle province olandesi guidato dal generale inglese [[John Norreys]]. Nel 1586 comandò con successo le forze spagnole alla [[Battaglia di Zutphen]].
Ma da allora in poi, ha perso sempre più territorio a favore di di [[Maurizio di Nassau]], principe d'Orange e [[Guglielmo Luigi di Nassau-Dillenburg|Guglielmo Luigi]], conte di [[Nassau-Dillenburg]], fino a quando nel 1595 controllava solo le città di Groningen e Twente. Non poteva impedire la presa di Groningen il 22 luglio 1594 e lasciò i Paesi Bassi per partecipare alla [[Guerre_di_religione_francesi#L.27ottava_guerra_di_religione_.281585.E2.80.931598.29|guerra contro la Francia]].
 
Francisco Verdugo morì il 22 settembre 1595 ed è sepolto nel convento di Sancti Spiritus, (Ordine di Santa Clara), in Lussemburgo.
 
==Note==