Lungomare Falcomatà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Traduzione wikilink delle immagini |
|||
Riga 45:
Così il progetto di demolizione fu eseguito, nacque il Lungomare di Reggio e fu costruita la nuova palazzata sulla strada marina, che fu chiamata ''"Real Palazzina"'''.
Tra il [[1884]] ed il [[1886]] la ''Via Marina'' fu interessata da lavori di sistemazione. Dopo la costruzione del tronco ferroviario tra la stazione centrale e il porto, i guasti derivanti dai lavori e l’inconveniente della ''"cortina di ferro"'' (come verrà in seguito definito il tracciato ferroviario) avevano determinato un mutamento di quella che era, oltre al Corso Garibaldi, la più importante arteria cittadina.
[[Immagine:reggio real palazzina.jpg|thumb|right|300px|La ''Real Palazzina'' sul lungomare]]La Real Palazzina, che con un prospetto unitario qualificava l'affaccio della città verso il paesaggio marino, era stata però privata del suo elemento terminale, l'antico ''"palazzo Nesci"'', adibito a caserma, e l'edificio della Pescheria che vennero demoliti.
Per riparare i danni apportati dal tracciato ferroviario il Comune chiese il concorso diretto del Governo; quindi il ''"Progetto per la sistemazione della Strada Marina e coordinamento delle strade traverse"'' presentava una planimetria che prevedeva:
|