Matteo Bianchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Matteo Bianchetti
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 189
|Peso = 80
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Verona}}
|GiovaniliAnni = ????<br>????-2005<br>2005-2007<br>2007-2011<br>2010-2011<br>2011-2013
|GiovaniliSquadre = [[File:600px Bianco e Verde.png|20px]] Libertas SanBartolomeo<br> {{Calcio Como|G}}<br>{{Calcio Corsico|G}}<br>{{Calcio Inter|G}}<br> → {{Calcio Varese|G}}<br>{{Calcio Inter|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2012-2013|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|2013-|{{Calcio Verona|G}}|810 (0)
}}
|AnniNazionale = 2011-2012<br>2011-2012<br/>2012<br>2012-
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||18}}<br>{{NazU|CA|ITA||19}}<br>{{NazU|CA|ITA||20}}<br>{{NazU|CA|ITA||21}}
|PresenzeNazionale(goal) = 5 (0)<br>7 (0)<br/>101 (0)<br>11 (0)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato = 1829 giugnosettembre 2013
}}
{{Bio
Riga 37:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] dell'[[Hellas Verona|Verona]]}} e della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale italiana Under-21]]
}}
 
==Carriera==
Riga 51 ⟶ 52:
Il 15 febbraio [[2011]] veste per la prima volta la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Nazionale Under-18]] nella partita contro la [[Nazionale di calcio della Norvegia Under-18|Norvegia]] (2-0). Il 24 agosto dello stesso anno esordisce nell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]]. Esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] il 6 febbraio [[2013]], con il tecnico [[Devis Mangia]], nella gara amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Germania Under-21|Germania]] (1-0) disputata ad [[Andria]]. Partecipa quindi da titolare all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europeo Under-21]] in [[Israele]], in cui l'Italia conquista il secondo posto.
Il 5 settembre [[2013]], scendendo in campo nella partita Italia-[[Nazionale di calcio del Belgio Under-21|Belgio]] (1-3) sotto la guida del ct [[Luigi Di Biagio]], indossa la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] dell'Under-21.
 
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 29 settembre 2013.''
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|| [[Football Club Internazionale 1908 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale 1908|Inter]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale 1908 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Hellas Verona 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona|Verona]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Hellas Verona 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Verona || 10 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 10 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 10 || 0
 
|-
|}
 
 
==Note==