Aiuto:FAQ/Come: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
=== È necessario conoscere l'[[HTML]] per scrivere una voce? ===
No, non è necessario. Per modificare una voce clicca sulla linguetta "modifica sorgente" e scrivi il tuo testo, lasciando una riga vuota per separare i paragrafi.
Per creare un collegamento ad altre voci presenti in Wikipedia è sufficiente racchiuderne il nome tra doppie parentesi quadrate. Esempio: <nowiki>[[Boccaccio]]</nowiki>.
Wikipedia ha un proprio linguaggio di ''markup'' che sostituisce quasi del tutto l'uso di HTML: per conoscerlo leggi [[Aiuto:Modifica]] e [[Aiuto:Markup]].
Va anche detto che dal 25 aprile 2013 è in funzione su it.wiki una nuova interfaccia di modifica, chiamata [[wp:VE|VisualEditor]] (VE): rispetto all'antica "[[aiuto:wikisintassi|wikisintassi]]", VE consente di modificare le pagine secondo la modalità [[WYSIWYG]] (cioè ''What You See Is What You Get'', "quello che vedi è quello che ottieni"), con ciò cercando di superare le difficoltà che l'utente può avere con il ''markup'' tradizionale.
=== Perché quando modifico una pagina, e metto un link fra parentesi quadre, alle volte mi viene colorato di blu e alle volte di rosso? ===
|