Trachypithecus ebenus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Altri progetti: clean up using AWB
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 39:
 
==Tassonomia==
Se si eccettua il pelame quasi completamente nero, ricorda gli altri membri del gruppo di ''T. francoisi''. Caso unico del gruppo, sembra essere [[Speciazione parapatrica|parapatrico]] di ''[[Trachypithecus hatinhensis|T. hatinhensis]]''<ref name=Asian/>, tanto che sono noti casi inconfutabili di [[intergradazione]] con questa specie<ref> Duckworth, J. W., Salter, R. E., and Khounboline, K. (eds). ''1999 Wildlife in Lao P.D.R: 1999 status report.'' Vientiane: IUCN, WCS and CPAWM.</ref>; inoltre, da un [[genetica|punto di vista genetico]], sono poco distinguibili l'uno dall'altro<ref name=gentic2004>Roos, C. 2004. ''Molecular evolution and systematics of Vietnamese primates.'' In: Nadler, T., U. Streicher, and Ha Thang Long (eds). Conservation of Primates in Vietnam: 23-28.</ref><ref name=genetic2001>Roos, C., T. Nadler, Y. P. Zhang, H. Zischler. 2001. ''Molecular evolution and distribution of the superspecies Trachypithecus [francoisi].'' Folia Primatol. 72: 181-182.</ref>. Ciò ha portato a suggerire che ''T. ebenus'' sia una [[polimorfismo (biologia)|forma]] nera di quel [[taxon]]<ref name=vietnam>{{collegamento interrotto|1=[http://www.primatecenter.org/prim.htm#bl Black Langur (Trachypithecus ebenus).] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} EPRC. Accessed [[2008]]-07-21</ref>, o forse una sottospecie di ''[[Trachypithecus laotum|T. laotum]]''<ref name=gentic2004/><ref name=genetic2001/>.
 
==Note==