Vivere (soap opera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
clean up, replaced: le 2 → le due , o stato → o Stato, typos fixed: pò → po' using AWB |
||
Riga 64:
Dalla prima puntata di settembre 2007, i telespettatori hanno assistito ad un salto temporale: sono state rinnovate le storie dei personaggi rimanenti ed è stato inserito il nucleo familiare dei Ponti; la soap, inoltre, ritrova il suo vecchio collocamento orario delle 12,25. A causa di questo restyling, che non ha riscosso il successo previsto, la soap ha subito un ulteriore calo di ascolti e Mediaset ne ha annunciato la chiusura, lasciando senza lavoro circa 200 persone. Per lo stesso motivo la soap è stata spostata dalla fine di dicembre 2007 su [[Rete 4]] ed è stata trasmessa fino alla fine a mezzogiorno, dove raccoglieva oltre un milione di telespettatori, con uno share del 10%-12%, cifre molto buone per la rete e l'orario di messa in onda.
L'ultima puntata è stata seguita da 962 000 spettatori (11,92% di share). L'intera soap opera è rimasta nella memoria dei telespettatori principalmente per la relazione amorosa tra Eva Bonelli, una giovane stilista figlia primogenita di Giovanni e Mirella, ed Alfio Gherardi, ricco imprenditore tessile conosciuto in tutta Como, il migliore amico di suo padre, già sposato con Letizia Visconti (dalla quale, in seguito a questa relazione, otterrà il divorzio) e padre di tre figli: Adriana, Andrea (marito di Chiara, sorella di Eva) ed Alice. questa meravigliosa relazione non è mai sfociata in un giusto matrimonio, che avrebbe così unito le
== Trama ==
Riga 90:
Letizia affronta Eva e le intima di stare attenta a quello che fa: la Bonelli, però, avverte la Visconti che non deve intromettersi in cose che non la riguardano. Eva viene a sapere da Andrea che Alfio sostiene che lei lo stia ricattando per avere più quote della società. Eva affronta Alfio e lo accusa di averla screditata davanti a tutti raccontando una bugia, invece di confessare quello che c’è veramente tra di loro.
Dopo aver avuto da Alfio la conferma che l’uomo non se la sente di raccontare la verità alla sua famiglia, Eva confessa al suo socio di essere innamorata di lui e gli chiede di decidere se vuole stare con lei sia nella vita privata che sul lavoro, altrimenti scioglieranno la loro società: Gherardi sembra aver preso una decisione. Alfio è d'accordo con Eva nello sciogliere la loro società e chiede alla Bonelli di rimanere in buoni rapporti. Eva non si mostra soddisfatta del comportamento di Alfio nei suoi confronti e confida a Mirella che scioglierà la società con Gherardi; la donna rimane un
Dopo aver saputo che ci sarà anche Alfio, Eva decide di accompagnare Chiara ad acquistare le fedi nuziali; non appena vede la Bonelli, Gherardi rimane senza parole. Al negozio, Eva non perde occasione per punzecchiare Alfio, mettendolo in imbarazzo. In locanda, Letizia non perde occasione di attaccare Eva, per quanto riguarda lo scioglimento della società con Alfio; la Bonelli, però, riesce a tener testa alla Visconti. Letizia discute con Alfio, il quale continua a difendere le ragioni della Bonelli davanti alla moglie, e gli chiede quale sia il vero motivo dello scioglimento della società. Alfio mente a Letizia, dicendole che la società con Eva verrà sciolta per via delle eccessive richieste della ragazza e finisce per discutere con la moglie a causa della Bonelli.
Riga 250:
| [[Antonio Faa]] || [[Alberto Giannini]] † || (2001) || (437-626)
|-
| [[Mavi Felli]] || [[Emilia De Carolis]] || (1999-2007 / 2008 ricorrente) || (1-1070
|-
| [[Gianni Garko]] || [[Pierfrancesco Moretti]] † || (2002-2004) || (685-1176)
Riga 548:
| 1ªAssistente Costumista || Tina Monello
|-
| Assistenti ai Costumi || Sonia Blasi, Laura Coradazzo, Sara Graziani, Marika Guida, Giulio Zennoni, Marisa Zoggia
|-
| Direttore Casting ruoli iniziali (creazione famiglie) || M.Luisa Pacchetti stage Milano Roma
|