Memoria virtuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br/>) |
||
Riga 18:
== Meccanismi di memoria virtuale ==
Esistono principalmente due modi di implementare un sistema di memoria virtuale: dividere la memoria in tante pagine identiche, gestite dall'hardware, oppure lasciare che sia il programmatore e/o il compilatore che usa a "segmentare" il proprio programma in più segmenti (sperabilmente) indipendenti.<br/> Entrambi i metodi presentano vantaggi e svantaggi: in questi ultimi tempi tuttavia il sistema di gran lunga più usato è la memoria paginata, per via della maggiore omogeneità e indipendenza dal software.
=== Memoria paginata ===
|