Alarico I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 45:
 
=== Re dei Visigoti ===
[[File:Visigoth migrations.jpg|thumb|300pxupright=1.4|Le migrazioni dei Visigoti, tra la fine del IV e l'inizio del V secolo]]
Alarico, nel [[395]], fu proclamato re dei Visigoti e dichiarandosi indignato per la mancata nomina a ''magister militum'', li guidò nell'invasione della Tracia, poi si ritirò verso la [[Macedonia (provincia romana)|Macedonia]], dove fu sconfitto al [[Fiume Peneo (Tessaglia)|Peneo]], quindi invase la [[Tessaglia]], dove fu fermato dal generale [[Stilicone]], reggente dell'[[Impero romano d'Occidente]], per conto dell'imperatore [[Onorio (imperatore romano)|Onorio]], coadiuvato dal goto Gaina, comandante dell'esercito dell'[[Impero bizantino]]. Ma l'imperatore [[Arcadio]] chiese a Stilicone di rientrare in Occidente e a Gaina di rientrare a Costantinopoli, lasciando un contingente alle [[Termopili]] per difendere la [[Grecia]].
 
Riga 59:
 
=== Sacco di Roma e morte ===
[[File:Eroberung roms 410.jpg|thumb|left|200px|Sacco di Roma ad opera dei [[Visigoti]] da una miniatura francese del [[XV secolo]]]]
{{nota
|titolo = La tomba nel Busento
Riga 65:
|contenuto =
</Br>
[[File:Death of Alaric.jpg|thumb|right|Morte di Alarico I, seppellito nel letto del fiume Busento a [[Cosenza]]]]
 
Cupi a notte canti suonano Da Cosenza su 'l Busento,