Elly van Hulst: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m +template |
||
Riga 34:
|Attività=ex atleta|Nazionalità=olandese|Sesso=F|PostNazionalità=, specializzata nel [[mezzofondo]], in particolare indoor, sulle distanze dei [[1500 m piani|1500]] e nei [[3000 m piani]]|Categorie=no
}}
==Biografia==
Vanta i suoi maggiori successi nell'[[atletica leggera indoor]]: ha vinto l'oro nei [[1500 m piani]] ai [[giochi mondiali indoor 1985]]<ref>{{cita web|url=http://www.iaaf.org/results/iaaf-world-indoor-championships/1985/iaaf-world-indoor-games-12/women/1500-metres/final/result|titolo=Viewing IAAF World Indoor Championships > IAAF World Indoor Games > 1500 Metres - women |accesso=15-01-2014|lingua=en}}</ref> e nei [[3000 m piani]] ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1989]], stabilendo in questo caso anche il record del mondo<ref>{{cita web|url=http://www.iaaf.org/results/iaaf-world-indoor-championships/1989/2nd-iaaf-world-indoor-championships-14/women/3000-metres/final/result|titolo=Viewing IAAF World Indoor Championships > 2nd IAAF World Indoor Championships > 3000 Metres - women|accesso=15-01-2014|lingua=en}}</ref>
Riga 40 ⟶ 42:
Ha vinto due edizioni della [[Corsa internazionale di San Silvestro]], nel [[1987]] e nel [[1989]].<ref>{{cita web|url=http://www.boclassic.it/de/cmspre/ehrentafel-boclassic/15.html|titolo=Ehrentafel BOclassic|lingua={{lingue|en|de|it}}|accesso=15-01-2014}}</ref>
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
{{SchedaIAAF|ID=netherlands/elly-van-hulst-61970}}
{{Campionesse mondiali indoor dei 1500 metri piani}}
{{Campionesse mondiali indoor dei 3000 metri piani}}
{{Campionesse europee indoor dei 3000 metri piani}}
{{portale|atletica leggera|biografie}}
[[Categoria:Mezzofondisti olandesi]]
| |||