Utente:Bivongese/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
 
[[File:Uscita della Madonna dalla chiesa nel giorno della festa.JPG|thumb|right|Uscita della Madonna dalla chiesa nel giorno della festa (particolare della processione)]]
Al mattino si celebra la [[messa solenne]], a cui partecipano anche le autorità civili locali (Sindaco o Vicesindaco). Al termine della messa comincia la processione della statua di Mamma Nostra che viene portata a spalla dal gruppo dei ''portatori di Maria SS Mamma Nostra''. Il momento più significativo della mattinata è l’uscita della statua dal portale principale della chiesa accolta dagli applausi dei fedeli. La [[banda]] intona la marcia del ''Mosè'' (dall’opera “[[Mosè in Egitto]]” di [[Gioacchino Rossini]]), le campane suonano a festa e si sparano alcuni colpi di mortaretto<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=wYMHF3it0cs|titolo=Video dell'uscita della Madonna dalla chiesa su Youtube|accesso=23 giugno 2013}}</ref>. La processione si avvia per la parte bassa del paese organizzata in un ordine prestabilito. Due file di fedeli precedono la statua, questa è seguita dalla banda e infine dal resto della comunità. I canti popolari e la recita del [[Rosario]] si alternano alle marce sinfoniche che accompagnano la processione. Arrivati a uno spiazzo sul versante destro del torrente ''Melodari'', la statua viene deposta temporaneamente. Qui si cantano le [[Litanie lauretane]], alternando il canto vocale all’accompagnamento musicale della banda. Al termine delle Litanie vi è uno spettacolo pirotecnico diurno. La processione della mattina si conclude in chiesa per poi essere ripresa nel tardo pomeriggio<ref name= programma > Damiano Bova OP, ''Maria SS. Mamma Nostra di Bivongi - Origini e storia del culto'', pagine 65-69, Bivongi 2010 </ref>
 
Nel pomeriggio, dopo una seconda messa, prosegue la processione che si dispiega per le vie del centro storico di Bivongi. Essa si conclude, di nuovo in chiesa dopo il tramonto<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=Od74ZajDUHM|titolo=Video del ritorno in chiesa su Youtube|accesso=23 giugno 2013}}</ref><ref name= programma />.