Anitec-Assinform: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 32:
}}
 
'''Assinform''' è l'associazione italiana di [[information technology]] legata a [[Confindustria]]. E'È un'associazione nazionale che racchiude al suo interno le principali aziende di Information and Communication technology che operano sul mercato italiano.
 
Tra i suoi membri annovera oltre 400 aziende IT <ref>{{cita libro||Rapporto Assinform|Profili aziende associate|pagine=90}}</ref>e associazioni nazionali, rappresentando l'offerta italiana nel campo dell'informatica. <ref>{{cita libro||Emilio Bellini, Aniello Cimitile|Ricerca, imprese, ICT, sviluppo territoriale. La missione di Assinform tra offerta e domanda ICT a cura di G. Biassoni|pagine=66}}</ref>
Le attività dell'associazione sono orientate alla tutela degli interessi degli associati, a supportare le istituzioni, a cogliere le innovazioni di mercato e ad agevolare il dialogo tra fornitori e utenti di information technology.
 
Tra i suoi obiettivi vi è il supporto alle istituzioni nelle scelte più opportune a favore dello sviluppo di un'economia digitale nel nostro Paese, e un interesse particolare nei confronti delle realtà locali.
 
 
== Storia ==
Riga 51 ⟶ 50:
L'associazione ha sede a [[Roma]] e a [[Milano]]
 
=== I Gruppi di lavoro ===
I gruppi di lavoro, che si avvalgono del fondamentale contributo degli Associati, organizzano conferenze, gestiscono incontri di lavoro e pubblicano documenti tecnici.
*Aree e progetti per l'Information Technology