Minecraft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, replaced: cosi → così using AWB
Riga 40:
|seguito=
|piattaforma10 = [[PlayStation Vita]]}}
'''''Minecraft'''''<ref>Ulteriori informazioni: http://www.minecraft.net/game</ref> (pronuncia: [ˈmaɪnkrɑːft]) è un [[videogioco]] di tipo [[Sandbox#Videogiochi|sandbox]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url={{collegamento interrotto|http://www.firingsquad.com/games/minecraft_review/}}|titolo=Minecraft: The Coolest Game You've Never Heard Of|pubblicazione=|giorno=24|mese=ottobre|anno=2010|pagina=|accesso=19 agosto 2013|lingua=en|cid=}}</ref> ideato e sviluppato da [[Markus Persson|Markus "Notch" Persson]] in [[linguaggio Java]] che in seguito ha ceduto la posizione di Lead Developer a Jens Bergensten.<ref name=Minecraft>{{Cita web| url =https://minecraft.net/game/credits| titolo =Crediti| cognome = | nome=| editore = Mojang| data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref><ref name=>{{Cita web| url =http://notch.tumblr.com/post/13633493969/och-med-dom-orden-sa-passar-jag-micken| titolo =Och med dom orden så passar jag micken.| cognome =Persson | nome=Markus| editore = The word of Notch| data=2 dicembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
Ispirato a ''[[Dwarf Fortress]]'', ''[[Dungeon Keeper]]'' e ''Infiniminer''<ref name="GSint">{{Cita web| url = http://www.gamasutra.com/view/news/27719/Interview_Markus_Notch_Persson_Talks_Making_Minecraft.php| titolo = Interview: Markus 'Notch' Persson Talks Making Minecraft| cognome = Handy | nome= Alex| editore = [[Gamasutra]]| data=23 marzo 2010| accesso=26 giugno 2010|lingua=en}}</ref>, il gioco è focalizzato sulla creatività e l'ingegno, permettendo ai giocatori di costruire in un mondo immaginario.
 
Riga 47:
{{Nota
| titolo = L'origine del nome Minecraft
| contenuto = Inizialmente, il gioco si chiamava ''Cave Game''.<ref name=>{{Cita web| url =http://notch.tumblr.com/post/107315028/cave-game-tech-demo| titolo =Cave Game tech demo!| cognome =Persson | nome=Markus | editore =The word of Notch| data=13 maggio 2009| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref>
Successivamente [[Markus Persson]] gli diede il nome ''Minecraft: Order of the Stone'' (in italiano, ''Minecraft:L'ordine della pietra''), ispirandosi al fumetto umoristico [[The Order of the Stick]].<ref name=>{{Cita web| url =http://notch.tumblr.com/post/107676487/minecraft-order-of-the-stone| titolo =Minecraft: Order of the Stone| cognome =Persson | nome=Markus | editore =The word of Notch| data=14 maggio 2009| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref> Il nome è stato poi cambiato in ''Minecraft'' perché più breve.<ref name=>{{Cita web| url =http://notch.tumblr.com/post/109140423/yeah-thats-the-logo-amazing-stuff| titolo =Yeah, that’s the logo. Amazing stuff!(primo logo)| cognome =Persson | nome=Markus | editore =The word of Notch| data=17 maggio 2009| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref>
}}
''Minecraft'' fu inizialmente pubblicato in [[versione alpha]] il 17 maggio [[2009]] e la [[versione beta]] uscì il 20 dicembre [[2010]]<ref name=>{{Cita web| url =https://minecraft.net/game| titolo =Who made this thing?| cognome = | nome=| editore = Mojang| data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref>. La versione completa è stata annunciata e rilasciata il 18 novembre [[2011]] durante il MineCon<ref name=Minecon11>{{Cita web| url =https://mojang.com/2011/08/mojang-minecon-2011/| titolo =Minecon 2011| cognome = | nome= | editore = Mojang| data=10 agosto 2011| accesso=12 luglio 2013|lingua=en}}</ref>.
 
Per quanto riguarda altre versioni, il 17 agosto [[2011]] fu pubblicata la versione per l'[[Sony Ericsson Xperia Play|Xperia Play]] e, poco dopo, Minecraft Pocket Edition arrivò anche su [[Google Play]] Store per android. I 4L Studios, un altro team di sviluppo, sviluppò il videogioco per [[Xbox 360]]<ref name=4Jstudios>{{Cita web| url =http://www.4jstudios.com/| titolo =4J studios| cognome = | nome=| editore =4J studios| data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref>; Inoltre, il 17 novembre [[2011]] approdò su [[App Store]] la ''Pocket Edition''. La versione per [[PlayStation 3]] è disponibile a partire dal 18 dicembre [[2013]].<ref>[http://www.z-giochi.com/news/minecraft-approda-anche-su-playstation-3-113023 Minecraft approda anche su PlayStation 3]</ref>
Riga 56:
=== Colonna sonora ===
 
La colonna sonora è stata scritta dall'artista di musica electronic/ambient [[C418]]. Il 4 marzo [[2011]] è stato pubblicato il primo album "[[Minecraft - Volume Alpha]]", contenente varie tracce presenti nel gioco .<ref name="Minecraft">{{Cita web| url =https://minecraft.net/game/credits| titolo =Crediti| cognome = | nome=| editore = Mojang| data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref><ref name="C418">{{Cita web| url =http://c418.bandcamp.com/album/minecraft-volume-alpha| titolo =Minecraft-Volume Alpha| cognome = Rosenfeld | nome=Daniel | data=4 marzo 2011| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref> Successivamente il 9 novembre [[2013]] è stato pubblicato un secondo album con nuovi brani inediti ed i pezzi musicali dei dischi del [[jukebox]], "[[Minecraft - Volume Beta]]".<ref name=>{{Cita web| url =http://kotaku.com/5871177/the-best-game-music-of-2011-minecraft| titolo =Il miglior gioco musicale del 2011: Minecraft| cognome = Hamilton| nome=Kirk| editore = Kotaku| data=| accesso=5 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Riga 64:
Il 1º luglio [[2011]] gli utenti registrati al gioco hanno superato i 10 milioni.<ref>{{cita news|url=http://notch.tumblr.com/post/7128013309/10m|titolo=10m|data=1º luglio 2011|accesso=12 giugno 2012|lingua=en|editore=The World of Notch|autore=Notch}}</ref>
 
Il 28 aprile [[2013]] Minecraft-Pocket Edition ha raggiunto le 10 milioni di copie vendute.<ref name=>{{Cita web|url=https://mojang.com/2013/04/10-million-copies-of-minecraft-pocket-edition-sold/| titolo =10 million copies of Minecraft – Pocket Edition sold!| cognome = Kaplan| nome= Daniel | editore = Mojang| data=29 aprile 2013 | accesso=18 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
 
Il 25 gennaio [[2014]] la versione [[PlayStation 3|PS3]] di Minecraft ha superato il milione di download.<ref>[http://www.z-giochi.com/news/la-versione-ps3-di-minecraft-supera-il-milione-di-download-114782 La versione PS3 di Minecraft supera il milione di download]</ref>
Riga 70:
[[File:Pyrkon 2013 Minecraft.jpg|thumb|250px|left|[[Peluche]] di Minecraft]]
===Merchandise===
A partire dal 6 giugno 2012 la [[LEGO]] ha prodotto e distribuito dei set ispirati a Minecraft<ref name=>{{Cita web|url=http://lego.cuusoo.com/ideas/view/4038| titolo =LEGO Minecraft| cognome = | nome= | data= 5 dicembre 2011| accesso=18 luglio 2013|lingua=en}}</ref>, rappresentanti l'ambiente di Minecraft<ref name=>{{Cita web|url=http://shop.lego.com/en-US/Minecraft-21102| titolo =Minecraft| cognome = | nome= | data=| accesso=18 luglio 2013|lingua=en}}</ref>, un villaggio, il Nether e alcuni mob.<ref name=>{{Cita web|url= http://www.ign.com/articles/2013/07/17/lego-announces-new-nether-and-village-minecraft-sets-at-sdcc| titolo =LEGO Announces New 'Nether' and 'Village' Minecraft Sets at SDCC| cognome = Clark | nome= Matt | editore = IGN| data= 17 luglio 2013| accesso=18 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
===Film===
Il 23 dicembre [[2012]] la 2PlayerProductions ha realizzato un [[Documentario|film documentario]] su Minecraft dal titolo "''Minecraft-The Story of Mojang''" (in italiano,"''Minecraft-La storia della [[Mojang]]''").<ref name=>{{Cita web|url=http://minecraftstoryofmojang.com/| titolo =Minecraft-The story of Mojang (sito uffuciale)| cognome =| nome=| data=| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref> Per produrre il film sono stati necessari 210.000 Dollari (circa 160.000 euro) raccolti sul sito Kickstarter.com.<ref name=>{{Cita web|url=http://www.kickstarter.com/projects/2pp/minecraft-the-story-of-mojang|titolo=2PlayerProductions| cognome =| nome=| data=| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref> Il film racconta del primo anno di attività dell'azienda, nonché del successo del gioco e le sue applicazioni.<ref name=>{{Cita web|url=http://kotaku.com/5970346/minecraft-the-story-of-mojang-the-kotaku-review| titolo =Minecraft: The Story of Mojang : The Kotaku Review| cognome =Hawkins| nome=Matt| editore =Kotaku| data=21 dicembre 2012| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref>
===Libro===
Il 20 novembre [[2013]] è stato pubblicato un libro su Minecraft intitolato ''Minecraft:The game that changed everything'' (in italiano ''Minecraft:Il gioco che ha cambiato tutto'').<ref name=>{{Cita web|url=http://www.examiner.com/article/minecraft-the-game-that-changed-everything-book-coming-november| titolo ='Minecraft: The game that changed everything' book coming in November| cognome =Ruygrok| nome=Steven| editore =Examiner| data=17 aprile 2013| accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref>
=== Critica ===
Minecraft (versione per [[PC]]) è stato accolto positivamente dalla critica.
Riga 94:
! Aggregator || Punteggio
|-
| [[GameRankings]] || 92,79% ([[PC]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.gamerankings.com/pc/606524-minecraft/index.html| titolo =Recensione minecraft PC (GameRankings)| cognome = | nome= | editore = GameRankings | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 83,63% ([[Xbox 360]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.gamerankings.com/xbox360/632873-minecraft-xbox-360-edition/index.html| titolo =Recensione minecraft Xbox 360 Edition (GameRankings)| cognome = | nome= | editore = GameRankings | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 56.00% (Pocket Edition)<ref name=>{{Cita web| url =http://www.gamerankings.com/iphone/633996-minecraft-pocket-edition/index.html| titolo =Recensione minecraft Pocket Edition (GameRankings)| cognome = | nome= | editore = GameRankings | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[Metacritic]] || 93/100 ([[PC]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.metacritic.com/game/pc/minecraft/critic-reviews| titolo =Recensione minecraft PC (Metacritic)| cognome = | nome= | editore = Metacritic | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 82/100 ([[Xbox 360]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.metacritic.com/game/xbox-360/minecraft-xbox-360-edition| titolo =Recensione minecraft Xbox 360 Edition (Metacritic)| cognome = | nome= | editore = Metacritic | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 53/100 (Pocket Edition)<ref name=>{{Cita web| url =http://www.metacritic.com/game/ios/minecraft-pocket-edition| titolo =Recensione minecraft Pocket Edition (Metacritic)| cognome = | nome= | editore = Metacritic | data=| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! colspan=2 | Recensione punteggi
Riga 102:
! Pubblicazione || Punteggio
|-
| [[1UP.com]] || A + ([[PC]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.webcitation.org/6Ed61AJ3R| titolo =Recensione minecraft PC (1UP.com)| cognome =Sharkey | nome= Scott| editore = 1UP.com| data=21 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[Edge (rivista)]] || 9/10 ([[PC]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.edge-online.com/review/minecraft-review/| titolo =Recensione minecraft PC (Edge)| cognome = | nome= | editore = Edge| data=28 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[Eurogamer]] || 10/10 ([[PC]] )<ref name=>{{Cita web| url =http://www.eurogamer.net/articles/2011-11-18-minecraft-review| titolo =Recensione minecraft PC (Eurogamer)| cognome = Meer | nome=Alec | editore = Eurogamer| data=18 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 9/10 ([[Xbox 360]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.eurogamer.net/articles/2012-05-09-minecraft-xbox-360-edition-review| titolo =Recensione minecraft Xbox 360 (Eurogamer)| cognome = Welsh | nome=Oli | editore = Eurogamer| data=9 maggio 2012| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[Game Informer]] || 9.25/10 ([[PC]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.gameinformer.com/games/minecraft_xbox_360_edition/b/pc/archive/2011/11/22/review.aspx| titolo =Recensione minecraft PC (Game Informer)| cognome = Biessener | nome= Adam | editore = Gamestop| data=22 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 8.75/10 ([[Xbox 360]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.gameinformer.com/games/minecraft_xbox_360_edition/b/xbox360/archive/2012/05/09/minecraft-xbox-360-edition-review.aspx| titolo =Recensione minecraft Xbox 360 (Game Informer)| cognome = Cork | nome= Jeff | editore = Gamestop| data=22 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[GameSpot]] ||8.5/10 ([[PC]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.gamespot.com/minecraft/reviews/minecraft-review-6346734/| titolo =Recensione minecraft PC (GameSpot)| cognome = Meunier | nome= Nathan | editore = Gamespot| data=29 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref> 7.0/10 ([[Xbox 360]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.gamespot.com/minecraft-xbox-360-edition/reviews/minecraft-review-6376433/| titolo =Recensione minecraft Xbox 360 (GameSpot)| cognome = Meunier | nome= Nathan | editore = Gamespot| data=11 maggio 2012| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[GameSpy]] || 5 stelle su 5 ([[PC]])<ref name=>{{Cita web| url =http://www.webcitation.org/6Ed6BDv8C| titolo =Recensione minecraft PC (GameSpy)| cognome = Grayson | nome= Nathan | editore = Gamespy| data=22 novembre 2011| accesso=21 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
| [[IGN (sito web)|IGN]] || 9.0/10 ([[PC]])<ref name="IGN">{{Cita web| url =http://www.ign.com/articles/2011/11/24/minecraft-review| titolo =Recensione Minecraft PC (IGN)| cognome =Gallegos | nome=Anthony | editore = IGN | data= 25 novembre 2011| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref> 8.5/10 ([[Xbox 360]])
Riga 120:
 
====Anno 2010====
Nel mese di luglio, ''Minecraft'' è stato dichiarato da [[PC Gamer]] come il quarto miglior gioco da giocare a lavoro.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.pcgamer.com/2010/07/05/50-games-to-play-at-work/5/| titolo =50 games to play at work| cognome =Rossignol| nome=Jim | data= 5 luglio 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Nel mese di dicembre [[Good Game]] ha premiato il gioco come "miglior gioco scaricabile del 2010"<ref name=>{{Cita web| url =http://www.abc.net.au/tv/goodgame/stories/s3085956.htm| titolo =GG Awards 2010: Best Downloadable Game| cognome =| nome= | data= 6 dicembre 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref>, [[Gamasutra]] l'ha valutato l'ottavo miglior gioco dell'anno,<ref name=>{{Cita web| url =http://www.gamasutra.com/view/news/31930/Gamasutras_Best_Of_2010_The_Top_10_Games_Of_The_Year.php| titolo =Gamasutra's Best Of 2010: The Top 10 Games Of The Year| cognome =| nome= | data= 23 dicembre 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref> nonché l'ottavo miglior [[Gioco di ruolo|gioco indie]] dell'anno,<ref name=>{{Cita web| url =http://www.gamasutra.com/view/news/31924/Gamasutras_Best_Of_2010_Top_10_Indie_Games.php| titolo =Gamasutra's Best Of 2010: Top 10 Indie Games| cognome =| nome= | data= 17 dicembre 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref> infine Rock, Paper , Shotgun l'ha definito "miglior gioco dell'anno".<ref name=>{{Cita web| url =http://www.rockpapershotgun.com/2010/12/24/the-games-of-christmas-%E2%80%9910-day-24/| titolo =The Games Of Christmas ’10: Day 24| cognome =| nome= | data= 24 dicembre 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Anche [[PC Gamer]] UK l'ha definito "miglior gioco dell'anno per PC",<ref name=>{{Cita web| url =http://www.pcgamer.com/2010/12/31/pc-gamer-uks-game-of-the-year/| titolo =Minecraft – PC Gamer UK’s Game Of The Year| cognome =| nome= | data= 31 dicembre 2010| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref> mentre [[Indie DB]] lo definisce "miglior gioco indie dell'anno",premiandolo anche di "Gioco più innovativo" e "Miglior gioco singleplayer indie".<ref name=>{{Cita web| url =http://www.indiedb.com/events/2010-indie-of-the-year-awards/winners/| titolo =2010 Indie of the Year Awards| cognome =| nome= | data=| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
====Anno 2011====
Nel mese di marzo, il gioco è stato premiato ai "Seumas McNally Grand Prize" con i premi "Technical Excellence" e "Excellence in Design", inoltre ha vinto il premio "Audience" all'Indipendent Games Festival.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.indiegames.com/2011/01/2011_independent_games_festiva_10.html| titolo =2011 Independent Games Festival Reveals Main Competition Finalists| cognome =Carless| nome=Simon | editore =IndieGames.com | data=| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref><ref name=>{{Cita web| url =http://igf.com/2011/03/minecraft_amnesia_top_winners_.html| titolo =Minecraft, Amnesia Top Winners At 13th Annual IGF Awards| cognome =| nome=| editore =Indipendent Game Festival| data=| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Il 5 maggio lo [[Smithsonian Institution|Smithsonian American Art Museum]] l'ha inserito, insieme ad altri 80 giochi, nella mostra "The Art of Video Games"<ref name=>{{Cita web| url =http://kotaku.com/5799017/the-smithsonian-has-picked-the-games-of-its-art-of-video-games-exhibit| titolo =The Smithsonian Has Picked the Games of Its Art of Video Games Exhibit| cognome =Epstein| nome=Mike| editore =Kotaku.com| data=5 maggio 2011| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref> inaugurata il 16 marzo [[2012]].<ref name=>{{Cita web| url =http://americanart.si.edu/exhibitions/archive/2012/games/| titolo =The Art of Video Games| cognome =| nome=| editore =Smithsonian American Art Museum| data=| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Al "Spike Video Game Awards" è stato premiato come "Miglior gioco per PC" e "Miglior gioco indipendente".<ref name=>{{Cita web| url =http://www.spike.com/press/2011/11/16/spike-announces-first-video-game-hall-of-fame-award-and-complete-list-of-vga-nominees/| titolo =Spike Announces VGA Nominees & Honors “Legend Of Zelda” With First Ever Video Game Hall Of Fame Award| cognome =| nome=| editore =Spike| data=16 novembre 2011| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref><ref name=>{{Cita web| url =http://www.spike.com/press/2011/12/10/spike-tv-announces-2011-%E2%80%9Cvideo-game-awards%E2%80%9D-winners/| titolo =SPIKE TV ANNOUNCES 2011 “VIDEO GAME AWARDS” WINNERS| cognome =| nome=| editore =Spike| data=10 dicembre 2011| accesso=30 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
====Anno 2012====
Nel [[2012]], ai [[British Academy Video Games Awards]], Minecraft fu candidato come miglior gioco dell'anno, mentre [[Markus Persson]] ricevette un premio speciale.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.bafta.org/games/awards/nominees-winners-2012,2892,BA.html#jump18| titolo =Video Games Awards Winners & Nominees in 2012| cognome =| nome=| editore =Bafta games| data=15 febbraio 2012| accesso=5 ottobre 2013|lingua=en}}</ref><ref name=>{{Cita web| url =http://www.bafta.org/games/awards/markus-persson-bafta-special-award,3155,BA.html| titolo =Markus Persson - BAFTA Special Award| cognome =| nome=| editore =Bafta games| data=2 marzo 2012| accesso=5 ottobre 2013|lingua=en}}</ref> Nel mese di ottobre la versione per [[Xbox 360]] ricevette il premio "[[Joystick]] d'oro" come miglior gioco scaricabile.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.computerandvideogames.com/374469/gja-minecraft-xbla-awarded-best-downloadable-game/| titolo =GJA: Minecraft XBLA premiato come miglior gioco scaricabile| cognome =Robinson| nome=Andy| editore =| data=26 ottobre 2012| accesso=5 ottobre 2013|lingua=en}}</ref> Il mese successivo questa versione vinse il premio "miglior gioco arcade 2012".<ref name=>{{Cita web| url =http://www.digitalspy.co.uk/gaming/news/a435365/tiga-games-industry-awards-2012-winners-revealed-dear-esther-wins-big.html| titolo =TIGA Games Industry Awards 2012 winners revealed, Dear Esther wins big| cognome =Martin| nome=Liam| editore =| data=2 novembre 2012| accesso=5 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>
 
==== Anno 2013 ====
Riga 139:
| 1 ||[[Bellevue (Washington)]]<ref name="Notch" />||31 agosto [[2010]]||50
|-
| 2 ||[[Mandalay Bay Resort and Casino|Mandalay Bay]] ([[Las Vegas]])<ref name="Minecon11>{{Cita web| url =https:"//mojang.com/2011/08/mojang-minecon-2011/| titolo =Minecon 2011| cognome = | nome= | editore = Mojang| data=10 agosto 2011| accesso=12 luglio 2013|lingua=en}}</ref>|| 18 novembre [[2011]]||5000
|-
| 3 ||[[Disneyland Paris]] ([[Parigi]])<ref name=Minecon '12>{{Cita web| url =http://mineconparis.tumblr.com/| titolo =Minecon 2012| cognome = | nome= | editore = Mojang| data=25 novembre 2012| accesso=12 luglio 2013|lingua=en}}</ref>||24/25 novembre [[2012]]||Oltre 7000
Riga 229:
|}
 
== Modalità di gioco<ref name=>{{Cita web| url =https://minecraft.net/game/howtoplay| titolo =How to play| cognome = | nome= | data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref> ==
=== Sopravvivenza ===
In questa modalità il giocatore dispone di una barra di [[salute]], la quale viene consumata dagli attacchi da parte di mostri tra cui zombie, scheletri, ragni, ragni velenosi(detti delle grotte) e altri giocatori ( solo in multigiocatore), cadute, annegamenti, esplosioni, entrando in contatto con la lava o prendendo fuoco. Il giocatore visualizza anche una barra della fame, che deve essere periodicamente riempita consumando del cibo, che può essere preso uccidendo animali come le mucche, i maiali, i polli ecc oppure coltivando grano, carote, patate, zucche, angurie, ecc. Se non si mangia si perde progressivamente punti salute (evidenziati da dei cuori) e della possibilità di correre. Un'armatura dà resistenza al danno subito dagli attacchi di mostri, giocatori e lava, mentre le armi come ad esempio le spade, possono essere usate come arma d'attacco ovviamente più efficace delle mani per uccidere i mostri, gli animali e gli altri giocatori in modalità multigiocatore. Oppure picconi, pale, forbici e accette per distruggere più velocemente determinati blocchi (come la ragnatela). La salute si rigenera quando il giocatore ha la barra del cibo piena al 90% (9 caselle piene) oppure quando gioca a livello di difficoltà "pacifico". Al momento della morte, gli oggetti all'interno dell'inventario del giocatore cadranno se la relativa regola è attiva e il giocatore viene fatto "rinascere" nel punto di spawn, rintracciabile mediante una bussola, o vicino al suo letto se è stato utilizzato almeno una volta. Il giocatore è in grado di procurarsi risorse differenti e costruire oggetti, armi, cibo e tante altre cose. Nell'acquisire le migliori risorse, il giocatore può costruire oggetti sempre più efficaci. Per esempio strumenti come asce, pale o picconi, possono essere usate rispettivamente per tagliare alberi, scavare terra o sabbia e cercare minerali. Il gioco ha un sistema d'inventario e il giocatore può trasportare fino a 36 oggetti diversi (vi è anche la possibilità di depositarli in una cassa). Il giocatore può acquisire [[punti esperienza]] uccidendo nemici e animali, pescando, cuocendo cibi o materiali, facendo accoppiare gli animali, e trovando minerali. L'esperienza guadagnata può essere usata nell'incantesimo dei vari attrezzi e per riparare oggetti mediante l'incudine.
Riga 247:
 
== Mob ==
I mob sono le entità del gioco ( nemici non reali, mostri ) e si dividono in varie categorie:<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Mobs?objectid=92086| titolo =Mobs (IGN)| cognome = | nome=| editore = IGN| data=| accesso=13 luglio 2013|lingua=en}}</ref>
 
* Ostili, mob nemici del giocatore;
Riga 265:
|-
!scope="row"| Ragno delle caverne
| I ragni delle caverne si trovano solo nelle miniere abbandonate. Il loro morso avvelenerà il giocatore (tranne in difficoltà facile), ma il loro veleno non è mortale bensì li lascerà con un punto vita o mezzo cuore.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Cave_Spider?objectid=92086| titolo =Ragno delle caverne (IGN)| cognome = | nome=| editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | [[Creeper (Minecraft)|Creeper ]]
| I Creeper sono mob esplosivi di colore verde. Generalmente si ritrovano di notte, sottoterra o negli ambienti scarsamente illuminati, anche se sono comunque in grado di sopravvivere al sole. Se un Creeper viene colpito da un fulmine si trasforma in un Electro-creeper, versione più potente. Alla morte (se non esplode) rilascia polvere da sparo, mentre se viene ucciso dalla freccia di uno scheletro rilascia uno dei dodici dischi musicali presenti nel gioco. Il Creeper era in origine un tentativo di creare il maiale, tuttavia "Notch" confuse erroneamente l'altezza con la longitudine ottenendo un risultato inaspettato.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Creeper?objectid=92086| titolo =Creeper (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Slime
| Lo Slime è un mostro verde gelatinoso che si presenta soprattutto nei mondi superpiatti, ma si crea anche nelle paludi di notte oppure raramente nelle grotte in profondità. Possono comparire anche alla luce del Sole, poiché non prendono fuoco se esposti a essa. Solitamente seguono il giocatore. Gli Slime si possono trovare di tre dimensioni: grandi, medi e piccoli. Alla morte, si divide in 2 o più Slime più piccoli. <ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Slime?objectid=92086| titolo =Slime (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Dopo la morte rilasciano le Palle di Slime, utili per fare i Pistoni Appiccicosi e i Blocchi Slime(che verranno aggiunti dalla 1.8)
|-
!scope="row"| Scheletro
| Gli scheletri sono mob che attaccano scoccando frecce. Compaiono solo di notte o in luoghi poco illuminati. Allo spuntare del sole sono soliti rifugiarsi all'ombra, altrimenti prendono fuoco. Alla morte rilasciano ossa, frecce o un arco molto usurato. Dalla versione 1.4 è possibile che si creino con armature o archi incantati e, come gli Zombi, a volte possono raccogliere gli oggetti da terra.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Skeleton?objectid=92086| titolo =Scheletro (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Zombi
| Gli Zombi sono mob che appaiono di notte o in zone poco illuminate. Prendono fuoco alla luce solare e possono incendiare il giocatore se li colpisce mentre bruciano. Negli ultimi aggiornamenti hanno acquisito abilità come un campo di vista molto più elevato e la possibilità di far ''spawnare''( o generare ) altri zombi quando attaccati. Sono soliti attaccare i villaggi, uccidendo o trasformando in zombie i villici. Se uno zombie uccide il giocatore, c'è la possibilità che prenda le sue armi. Alla morte rilasciano della carne marcia e raramente gli strumenti e l'armatura che hanno se si erano creati con questi oggetti, una carota, una patata o un lingotto di ferro. Se hanno raccolto degli oggetti, li rilasceranno sempre se uccisi.Nella 1.7.4 è stato inserito il Chicken Jockey, uno zombie che cavalca una gallina il quale non riceve danno da caduta.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Zombie?objectid=92086| titolo =Zombie (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Spider Jockey
| Lo Spider Jockey è uno scheletro che cavalca un ragno, molto raro da trovare. Non è un mob singolo, ma due separati, però li si considera nell'insieme per la loro rarità. La probabilità che uno scheletro e un ragno si trasformino in uno Spider Jockey è di 1/100.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Spider_Jockey?objectid=92086| titolo =Spider Jockey (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=19 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! scope="row" | Scheletro Wither Jockey
|Lo Scheletro Whiter Jockey è una variante dello Spider Jockey. Come quest'ultimo si tratta di due mob separati, ma data la rarità viene considerato un mob singolo.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Wither_Skeleton_Jockey?objectid=92086| titolo =Whiter Skeleton Jockey (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Ghast
| I Ghast sono creature simili a fantasmi che attaccano con delle palle esplosive. Si trovano esclusivamente nel Nether. Alla morte possono rilasciare ''lacrime di Ghast o polvere da sparo.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Ghast?objectid=92086| titolo =Ghast (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>''
|-
!scope="row"| Blaze
| I Blaze sono esseri di fumo e fiamme che nascono nelle Fortezze del Nether. Volano e sparano raffiche di palle di fuoco. Se uccisi possono rilasciare una "Verga di Blaze", elemento indispensabile per praticare l'alchimia e per raggiungere l'End.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Blaze?objectid=92086| titolo =Blaze (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Cubo di magma
| I Cubi di magma sono mob simili agli Slime. Vengono generati solo nel Nether e non si feriscono nella lava. Uccidendoli si può ottenere la "Crema di Magma", elemento utile per l'alchimia.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Magma_Cube?objectid=92086| titolo =Cubo di magma (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Scheletro Wither
| Gli Scheletri Wither sono scheletri di colore nero che si trovano nelle fortezze del Nether. Sono armati di spade in pietra e possono infliggere la maledizione "wither". Alla morte rilasciano delle ossa, una spada in pietra, del carbone o, più raramente, la loro testa.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Wither_Skeleton?objectid=92086| titolo =Scheletro Whiter (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Strega
| Simile al villico, indossa un abito viola ed un cappello da strega. Si difende usando pozioni e può curarsi. Vivono nelle paludi in piccole palafitte di legno. Alla morte rilascia elementi utili per l'alchimia.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Witch?objectid=92086| titolo =Strega (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Pesciolino d'argento o Silverfish
| Mob molto raro, trovabile solo nelle fortezze e nelle montagne. È appunto un [[Lepisma saccharina|Pesciolino d'argento]] più grande che attacca in modo rapido e può rifugiarsi nei blocchi di pietra. Se attaccati , fanno uscire altri Pesciolini d'argento dai blocchi vicini che li contengono.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Silverfish?objectid=92086| titolo =Pesciolino d'argento (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|}
 
Riga 320:
|-
!scope="row"| Enderman
|L'Enderman è una creatura nera dalle braccia e gambe lunghe. Di notte vagano senza meta, ma attaccano solo se colpiti o osservati negli occhi. È in grado di teletrasportarsi a suo piacimento. Di giorno si teletrasportano alla ricerca di una zona buia, anche se non sono danneggiati dalla luce ma dall'acqua e se c'è un temporale o, appunto, della pioggia, quest'ultima gli procura danno e dal danno gli Enderman si teletrasportano ovunque fino a morire. È molto comune nella dimensione "The End". Se si indossa una zucca si potranno guardare senza disturbarli. Alla morte rilasceranno Perle dell'End, necessarie per raggiungere l'End, ma si potranno anche lanciare per teletrasportarsi infliggendo però 5 punti vita di danno. Inoltre sono le uniche mob nel gioco che possono raccogliere blocchi come il giocatore. <ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Enderman?objectid=92086| titolo =Enderman (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|}
 
Riga 330:
|-
!scope="row"| Maiale
| I maiali sono creature che riforniscono il giocatore di cibo, con la possibilità di farli accoppiare con delle carote.<ref name="Baby animals">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Baby_Animals?objectid=92086| titolo =Baby Animals (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Il maiale è stato il primo mob cavalcabile del gioco applicandogli una sella.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Pig| titolo =Maiale (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Quando un maiale viene colpito da un fulmine si trasforma in un Pigman Zombie.<ref name="pigman" />
|-
!scope="row"| Mucca
| Le mucche sono creature pacifiche.Esse forniscono al giocatore la carne di manzo, il cuoio e il latte.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Cow| titolo =Mucca (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Si riproducono mediante il grano.<ref name="Baby animals" />
|-
!scope="row"| Pollo
| I polli sono creature pacifiche che possono procurare piume e carne alla morte, più delle uova che depongono durante la giornata.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Chicken| titolo =Pollo (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Il giocatore ha la possibilità di allevarle e di farle riprodurre con i semi di grano o lanciandone le uova.<ref name="Baby animals" />
|-
!scope="row"| Pecora
| Le pecore forniscono al giocatore la lana, usata per costruire il letto. Le pecore rilasciano 1 pezzo di lana se uccise, 2 o 3 se tosate. Il loro manto può essere colorato tramite le tinture e ricresce dello stesso colore di prima di essere tosato quando mangiano l'erba.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Sheep| titolo =Pecora (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Si riproducono con il grano.name="Baby animals" />
|-
!scope="row"| Calamaro
| I calamari sono creature che popolano l'oceano a tutte le profondità. Se uccisi rilasciano sacche d'inchiostro utilizzabili per tingere la lana delle pecore(solo quella bianca) e armature in cuoio, oppure per scrivere libri.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Squid| titolo =Calamaro (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Mooshroom
| I Mooshroom sono delle mucche rosse e bianche che abitano esclusivamente le isole fungo. Alla morte rilasciano pelle o carne di manzo. Possono essere munte usando una scodella per riempirla di zuppa di funghi, ma anche con un secchio per avere il latte. Se tosate rilasciano dei funghi rossi, ma diventano delle mucche normali.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Mooshroom |titolo =Mooshroom (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Ocelot
| Gli Ocelot sono un tipo di creature che vive nella giungla. Come i lupi, possono essere allevati, trasformandosi in gatti. Per addomesticarli il giocatore dovrà rimanere immobile accovacciato (premendo il tasto "''Shift''") con un pesce in mano, attendendo che l'Ocelot si avvicini.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Ocelot |titolo =Ocelot (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Gatto (ocelot)
Riga 354:
|-
!scope ="row"| Villico
| I villici si trovano solo nei villaggi che si possono trovare in pianura o nel deserto. Sono calvi con un grosso naso e gli occhi verdi.La loro valuta è lo [[smeraldo]], utilizzabile per commerciare nei villaggi. Vi sono diversi tipi di villici distinguibili dall'abito che indossano: [[contadino]] (veste color marrone), [[fabbro]] (grembiule nero), [[sacerdote]] (veste porpora), [[bibliotecario]] (veste bianca) e [[macellaio]] (grembiule bianco).<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Villagers/Testificates|titolo =Villico (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Se il giocatore attacca un villico e nel villaggio è presente un Golem di ferro, quest'ultimo può attaccare il giocatore fino ad ucciderlo.<ref name="GolemF">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Iron_Golem| titolo =Golem di ferro (IGN)| cognome =| nome=| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Pipistrello
| Il pipistrello si trova comunemente soltanto al buio o nelle grotte. Vola senza meta posandosi a testa in giù sul soffitto. Attualmente il pipistrello ha puramente una funzione decorativa, poiché sconfiggendolo non rilascia alcun oggetto.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Bat| titolo =Pipistrello (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Cavallo (asino)
| Il cavallo può essere domato salendo e scendendo su di esso per fare in modo che si abitui alla presenza del giocatore (quando è addomesticato, cioè che escono dei cuori,tenendo premuto shift e schiacciando il tasto destro si aprirà l'inventario)e può essere controllato dal giocatore con comandi direzionali standard e il mouse, dopo che gli viene applicata una sella. Oltre la sella, è possibile applicare un'armatura (o una cassa nel caso di un asino o di un mulo). Così come per gli altri animali, possono essere legati alle staccionate utilizzando un guinzaglio.<ref name=>{{Cita web| url =https://mojang.com/2013/05/snapshot-13w21a/| titolo =Minecraft snapshot 13w21a| cognome = | nome=| editore = Mojang| data=23 maggio 2013| accesso=14 luglio 2013|lingua=en}}</ref> Ci sono diverse razze di cavalli (tra cui anche l'asino), parimenti alle diverse razze di gatti.<ref name=>{{Cita web| url =https://mojang.com/2013/04/its-finally-coming-minecraft-2-0/| titolo =It’s finally coming – Minecraft 2.0!| cognome = | nome=| editore = Mojang| data=1º aprile 2013| accesso=14 luglio 2013|lingua=en}}</ref> La crescita di un puledro può essere accelerata tramite l'uso di mele, grano, zucchero, pane, blocchi di fieno. Anche se colpito, il cavallo non attacca il giocatore. Se si uccide un cavallo rilascia Pelle. I cavalli si trovano in branco nel bioma pianura, ma solo se esso è abbastanza esteso.
|-
!scope="row"| Cane (lupo)
Riga 372:
|-
!scope="row"| Golem di Neve
| I pupazzi di neve lanciano palle di neve quando un mostro si avvicina. Si possono creare mettendo due blocchi di neve e una zucca in verticale. Rilasciano scie di neve, ma non nelle pianure. Sono vulnerabili alla pioggia e muoiono in alcuni biomi come il deserto, la giungla e il Nether. Come gli Ocelot e i gatti, sono immuni alle cadute.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Snowman/Snow_Golem| titolo =Pupazzo di neve (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref><ref name=>{{Cita web| url =https://twitter.com/#%21/notch/status/116449292859883520| titolo =The Snow Golem was born| cognome = Persson| nome= Markus| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Golem di Ferro
Riga 384:
|-
!scope="row"| Ender Dragon
| L'Ender Dragon è il boss finale del gioco. Si trova nella dimensione "The End". L'Ender Dragon è il secondo mob con l'energia più alta del gioco (secondo solo al Wither) ed è costantemente rigenerato da alcuni cristalli posti su torri di ossidiana. Quando viene sconfitto rilascia 20.000 punti esperienza, un portale per il mondo terrestre e un Uovo di Drago (raccoglibile solo grazie a un pistone). Con l'uccisione del [[Boss (videogiochi)|boss]] la storia di gioco finisce. All'uscita dalla dimensione "The End" iniziano i crediti e il giocatore si troverà vicino all'ultimo letto usato o, se è mancante, ostruito o non si ha mai utilizzato un letto, al punto di spawn iniziale.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Ender_Dragon?objectid=92086| titolo =Ender Dragon (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|-
!scope="row"| Wither
|Il Wither è primo il mob ostile che può essere creato dal giocatore. Il Wither attacca ''tutti'' i mob del gioco, tranne quelli classificati come "non-morti" (ovvero Zombi, Scheletri, Pigman Zombi, Scheletri Wither e il Wither stesso) tramite delle teste esplosive che fuoriescono dalle sue spalle. Quando il giocatore viene colpito gli viene inflitta una maledizione chiamata "Wither" o "Wither II" che sottrae salute al giocatore e la aggiunge a quella del [[Boss (videogiochi)|boss]]. Quando il wither si protegge utilizza un'armatura che lo rende invulnerabile alle frecce. Si può creare disponendo 4 blocchi di ''Sabbia delle Anime'' a "T" con sopra 3 ''Teschi di wither'' (raramente lasciato alla morte degli scheletri wither). I suoi 300 punti vita lo rendono il mob con l'energia più alta di tutto il gioco. Alla sua morte rilascia la Stella del Nether necessaria per creare i fari. Appena verrà creato dal giocatore il mob avrà un'armatura ed avrà la vita dimezzata, ma che sarà in rapida crescita. Quando tornerà a piena vita l'armatura scomparirà, seguita da un'esplosione molto più di quella di un Creeper <ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Wither?objectid=92086| titolo =Whiter (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
|}
 
Riga 393:
 
Nelle versioni precedenti erano presenti mob in seguito rimossi per vari motivi:
* Giganti: creature con la skin degli zombie alti 12 blocchi. Non rilasciavano alcun oggetto alla morte. Adesso possono essere spawnati tramite il nuovo comando /summon aggiunto nella versione 1.7<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Giant?objectid=92086| titolo =Gigante (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=24 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
* Umani: d'aspetto uguale al giocatore, non avevano alcun uso. Sono stati i primi mob ad essere introdotti.<ref name=>{{Cita web| url =http://notch.tumblr.com/post/107394370/a-simple-house-and-a-very-very-silly-mob| titolo =A simple house and a very very silly mob| cognome = Persson| nome= Markus| editore =The word of Notch| data=14 maggio 2009 | accesso=1º settembre 2013|lingua=en}}</ref>
* Steve (da non confondersi con Steve, il giocatore)<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Steve?objectid=92086| titolo =Steve (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>, Black Steve<ref name="Black Steve">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Black_Steve?objectid=92086| titolo =Black Steve (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>, Beast Boy<ref name="Beast Boy">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Beast_Boy?objectid=92086| titolo =Beast Boy (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> e Rana<ref name="Rana">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Rana?objectid=92086| titolo =Rana (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>: mob che davano il possibile aspetto del giocatore, rimossi dopo che il loro creatore lasciò la [[Mojang]] nel [[2010]].<ref name="Beast Boy" /><ref name="Rana" />
 
=== La Leggenda di Herobrine ===
 
'''Herobrine''' o '''Lord Herobrine''' è un Boss creato dai fan del gioco. Si dice che sia il fratello morto di Notch. Nel gioco non è sicura la presenza visto che non c'è nessuna traccia di un suo riferimento nell'intero codice sorgente nel gioco. La sua popolarità era cosicosì grande che pure casa [[Mojang]] ne scherzò su. Nel rilascio della versione 1.2.5 viene dichiarato:
 
''"Rimosse tutte le entità fantasma sotto il comando di Lord Herobrine."''
Riga 415:
 
== Biomi ==
I biomi sono le varie zone climatiche e ambientali ([[Ecosistema|ecosistemi]]) che compongono il mondo. Sono contraddistinti da caratteristiche specifiche come l'altitudine, la vegetazione, mob specifici ed il colore dell'erba.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Biomes| titolo =Biomi (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
=== Pianura ===
 
La pianura è principalmente un ampio spazio aperto di erba, con qualche raro albero sparso nel territorio. Qui abbondano erba alta e fiori, e si generano facilmente mob passivi quali pecore, mucche, maiali, galline. Insieme al deserto e alla Savana, la pianura è l'unico bioma in cui si può riscontrare un villaggio. È l'unico bioma in cui è possibile trovare cavalli.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Plains| titolo =Pianura (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Dalla 1.7 in questo bioma potrà essere trovata la 'tall grass' o erba alta.
 
===Foresta===
Riga 433:
=== Oceano ===
 
L'oceano è un bioma molto profondo costituito d'acqua. Dalla 1.7 l'oceano è caratterizzato da un fondo interamente costituito di ghiaia. L'unico mob che lo abita è il calamaro. Nell'oceano sono presenti varie isole, tra cui le isole fungo.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Ocean| titolo =Oceano (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Esiste anche una versione ghiacciata in superficie che si trova vicino alla taiga.<ref name="Tundra">{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Tundra| titolo =Tundra (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
=== Deserto ===
Riga 489:
=== The Nether/Sottomondo ===
 
Nel Nether (o Sottomondo nelle versioni per console) c'è molta lava e il terreno è formato da Netherrack (unico materiale che può prendere fuoco all'infinito, senza consumarsi), Sabbia delle Anime, Ghiaia, Pietraluce (pietra che brilla di luce propria) e Quarzo (aggiunto con la versione 1.5, usato in ambito di elettronica e decorativo). Qui sono presenti delle fortezze create con i Mattoni del Nether (simili ai mattoni ma di colore più scuro).<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/Nether| titolo =Nether (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
===The End/Limite===
L'End (o il Limite nelle versioni per console) è la dimensione dove si trova il Drago dell'End ed è popolato dagli Enderman. Il terreno è fatto di Pietra dell'End, molto simile al normale pietrisco ma di colore diverso. È di dimensioni molto ridotte ed è circondata dal vuoto. Vi sono enormi torri in ossidiana ad altezza variabile che sostengono dei cristalli che rigenerano costantemente la vita del Drago dell'End e che possono essere distrutti utilizzando le palle di neve oppure le frecce.<ref name=>{{Cita web| url =http://www.ign.com/wikis/minecraft/The_End| titolo =The End (IGN)| cognome = | nome= | editore = IGN| data=| accesso=20 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
 
===The Overworld/Sopramondo===
Riga 513:
* '''Chiesa''': è composta interamente in pietra ed è a più piani.
 
A volte appaiono, a causa di alcuni [[Bug|bugsbug]]s, in aria, nell'acqua o spezzettati da caverne.
 
=== Templi del deserto ===
Riga 585:
 
[[Categoria:Videogiochi indipendenti]]
 
{{Link VdQ|de}}
{{Link VdQ|en}}