Get Right: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo URL e interlink interni al testo; modifiche estetiche |
m Bot, replaced: quote → citazione, R&B → Contemporary R&B |
||
Riga 11:
|durata = 3 min : 42 s
|formati = CD, Download digitale
|genere = Contemporary R&B
|genere2 = funk
|genere3 = Dance pop
Riga 46:
In una recensione più critica, Kathi Kamen Goldmark da Common Sense Media ha scritto che la canzone "si fa stada con i maniacali corni a ripetizione e con quella specie di energia contagiosa che è tale da far ignorare la sua debole voce".<ref>{{Cita news|cognome=Kamen Goldmark|nome=Kathi|titolo=Rebirth - Music Review|url=http://www.commonsensemedia.org/music-reviews/rebirth-0|accesso=25 aprile 2012|giornale=[[Commonsensemedia]]}}</ref> Sal Cinquemani da [[Slant Magazine]] è stato della stessa opinione e ha criticato la voce dell'artista, scrivendo: "l'incessante sonorità ciclica del corno in ''Get Right'' è terribile all'inverosimile, e la pronuncia nasale di Jennifer Lopez accentua l'aspetto più debole della sua voce: ossia il fatto che effettivamente non sappia cantare".<ref name=slant>{{Cita news|cognome=Cinquemani|nome=Sal|titolo=Jennifer Lopez: Rebirth | Music Review | Slant Magazine|url=http://www.slantmagazine.com/music/review/jennifer-lopez-rebirth/544|accesso=24 aprile 2012|giornale=[[Slant Magazine]]|data=23 febbraio 2005}}</ref> Nathan Rabin dal [[The A.V. Club]] ha scritto una recensione meno dura, affermando:
{{
== Il video ==
|