Minian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piped link superflui |
Etimologia: solo un elenco di altre voci |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
'''Minian''' ([[lingua ebraica|ebraico]]: '''מניין'''), è il quorum di dieci ebrei per la preghiera pubblica ebraica.
Riga 6 ⟶ 5:
Per l'[[Ebraismo riformato]], [[Ebraismo conservativo|conservativo]] e [[Ebraismo ricostruzionista|ricostruzionista]] non c'è invece alcuna differenza tra uomini e donne per avere un minian.
==Etimologia==
Radice [[ebraica]]: MN, '''מנ''' ([[Mem (lettera)|Mem]]-[[Nun (lettera)|Nun]])
▲Radice [[ebraica]]: MN, '''מנ''' ([[Mem]]-[[Nun]])<Ref>cfr comunque anche [[Zmanim]]</Ref>
==Origine==
Riga 33 ⟶ 21:
*Durante la [[Tefillah]] è permesso estrarre i [[Sefarim]] dall'[[Aron haQodesh]] per la lettura pubblica della [[Torah]] nei giorni in cui vige questa [[Mizvah]] solo se c'è un Minian.
{{Portale|ebraismo}}
|