Assassini (Assassin's Creed): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Organizzazioni immaginarie; added Category:Organizzazioni immaginarie dei videogiochi usando HotCat |
m smistamento lavoro sporco |
||
Riga 1:
{{S|personaggi dei videogiochi}}
{{tmp|personaggio}}
{{Infobox
Riga 7:
|Didascalia =
|StileGruppo = background-color:#D2D2D2
|Gruppo1 = Descrizione generale
|Nome1 =
Riga 68 ⟶ 67:
|Nome20 =
|Valore20 =
|Ultima =
|StileUltima = background-color:
}}
{{
Gli '''Assassini''', conosciuti anche come '''Ordine degli Assassini''' o '''Confraternita degli Assassini''', sono i membri di un'organizzazione fittizia presente in [[Assassin's Creed]] che combatte una guerra segreta contro i Templari per tutto il corso della Storia. Mentre i Templari si sforzano a soggiogare l'umanità, gli Assassini lottano per garantire la sopravvivenza del libero arbitrio dell'umanità, in quanto è ciò che permette la progressione e la crescita delle individualità. Gli Assassini esistono dall'inizio della vita indipendente dell'uomo dalla Prima Civilizzazione.
Riga 105 ⟶ 103:
==Apprendisti==
{{
Gli '''Apprendisti''', conosciuti anche come '''Reclute''' o '''Adepti''', sono stati dei cittadini destinati a divenire Assassini. Durante il [[Rinascimento]] venivano salvati e reclutati da [[Ezio Auditore]] a [[Roma]] per rovesciare il regime dei [[Borgia]]. Nel [[XVIII secolo]], durante la [[Rivoluzione Americana]], l'Assassino [[Connor Kenway]] reclutò Adepti a [[Boston]] e a [[New York]], e, mandandoli in missione, liberò le coloni dal dominio dei Templari.
Riga 111 ⟶ 109:
====Alto Medioevo====
{{
Di solito, un apprendista nasceva nell'Ordine con uno o entrambi i genitori, come fu nel caso di [[Altaïr Ibn-La'Ahad]] e [[Abbas Sofian]].
Gli apprendisti iniziavano la loro formazione fin dalla giovane età, progredendo attraverso vari livelli, prima di venire promossi al rango di Assassino.
Riga 120 ⟶ 118:
====Roma====
{{
[[Ezio Auditore]], per cercare di fermare l'ascesa dei [[Borgia]] a [[Roma]], volle formare un esercito di validi Assassini, così, nel [[1502]], partì alla ricerca di nuove reclute dopo aver portato in salvo [[Caterina Sforza]] e aver parlato con [[Niccolò Macchiavelli]]. Egli si recò in vari luoghi di [[Roma]], dove trovò vari cittadini impegnati nel combattere contro le guardie della città. Dopo averli salvati, Ezio proponeva loro di opporsi al governo dei [[Borgia]], diventando a tutti gli effetti degli Assassini. Ogni volta che un civile accettava l'invito, veniva spedito da [[Niccolò Machiavelli]] sull'[[isola Tiberina]] per poi procedere alla [[Ordine degli Assassini#Cerimonia d'Iniziazione|Cerimonia d'Iniziazione]].
|