D'eux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.31 - Disambigua corretto un collegamento - Paris
Botcrux (discussione | contributi)
m Descrizione: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 23:
 
==Descrizione==
{{quotecitazione|J'irai chercher ton cœur si tu l'emportes ailleurs,
même si dans tes danses d'autres dansent tes heures.
 
Riga 31:
È il primo degli album in cui Céline collabora con il grande cantante e compositore francese [[Jean-Jacques Goldman]], che ha scritto e prodotto questo album. Quest'album è il più grande successo di Céline Dion in lingua francese, in particolare include la sua più grande hit francofona ''[[Pour que tu m'aimes encore]]'' (unico brano francofono che Céline è solita cantare nei suoi concerti in paesi non anglofoni ed unico brano francofono presente, a parte nel periodo iniziale ''Et je t'aime encore'', presente nello show della Dion a Las Vegas [[A New Day...]]). Altri singoli di successo che Céline non potrà non interpretare nei suoi concerti francofoni, sono ''[[Je sais pas]]'', ''[[Destin]]'', ''[[J'irai ou tu iras]]'' (in duetto con Goldman), così come il brano ''Vole'', dedicato alla nipotina di Céline, Karine, scomparsa dopo una lunga lotta contro la [[fibrosi cistica]].
 
[[File:Je sais pas.JPG|230px|thumb|left|Céline Dion nel video di ''Je sais pas'', singolo arrivato alla numero 1 in Francia e Belgio Vallonia]]
Nel successivo album inglese della Dion, ''[[Falling into You]]'', sono inserite alcune cover inglesi di questi brani: ''If That's What It Takes'' (cover di ''Pour que tu m'aimes encore''), ''I Don't Know'' (cover di ''Je sais pas'') e ''Fly'' (cover di ''Vole'').