Inkerman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Storia: Integrazione storica del paragrafo.Fab--~~~ |
||
Riga 56:
==Storia==
[[Immagine:Inkerman-c1910.jpg|thumb|left|200px|Monastero d'Inkerman verso il 1900]]
L'area d'Inkerman è stata abitata sin dai [[Storia antica|tempi antichi]], ed una [[fortezza]] ch'era nominata ''Kalamita'', è stata costruita nel [[VI secolo]] dai [[Antica Grecia|Greci]] del [[Mar Nero|Ponto Eusino]].<br> Secondo la [[leggenda]], il primo [[monastero]] fu ricavato in alcune [[caverna|caverne]] di [[roccia]] da [[Papa Clemente I|San Clemente]], il [[papa Clemente I]], deportato dall'[[Imperatori bizantini|imperatore romano d'Oriente]] vicino ad Inkerman.<br> Nell'[[VIII secolo]]
''Kalamita'', una [[fortezza]] [[medioevo|medievale]] ampliata nel [[XIV secolo]], che ora giace in rovina, fu costruita su una [[scogliera]] strategica che domina Inkerman ed è stata abbandonata da una [[guarnigione]] [[impero ottomano|turca]] nel [[XVIII secolo]], dopo che termianrono le incursioni da parte dei cosacchi, ma un piccolo insediamento è rimasto alla base della scogliera.
== Altri progetti ==
|