Deadly Premonition: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione da sistemare, anche i wikilink e i grassetti |
|||
Riga 44:
Una volta lì, il giovane medico legale '''Ushah Johnson''' rivela gli agghiaccianti particolari dell'omicidio di Anna. Prima è stata selvaggiamente picchiata, poi l'assassino le ha strappato la lingua con un morso ed inifine, mentre era ancora cosciente, le è stato squarciato il ventre con un coltello. Un oggetto è stato premuto nella mano della ragazza: qualcosa di sferico con sopra un simbolo simile a quello della [[Simbolo della pace|pace]], ma capovolto (un simbolo anti-pacifista quindi), che ora si è impresso nella sua carne. Tutti sono sconvolti, ma York sembra aver trovato ciò che cercava. Con estrema sicurezza inizia a frugare la cavità orale del cadavere con delle pinzette tra la disapprovazione generale, ma alla fine ne estrae la conferma dei suoi sospetti: un '''seme di colore rosso'''. Alla richiesta di spiegazioni dello sceriffo Woodman, York risponde estraendo dalla tasca ben tre bustine contenenti quei semi. Ogni altro dettaglio è [[top secret]], ma ora l'agente York prende il comando delle indagini.
Una volta uscito dall'[[obitorio]], York vede la realtà intorno a sé mutare. Dell'edera rossa inizia a ricoprire ogni superficie e le creature mostruose ricompaiono. York le affronta cercando di sopravvivere, mentre un Anna viva, bellissima e vestita di rosso appare e scompare nello scenario. All'improvviso tutto finisce e York si ritrova in mezzo ai suoi colleghi come se nulla fosse mai accaduto. Sarà stato tutto vero o frutto della mente malata dell'agente? La prossima tappa è la riserva naturale di Greenwood dove i gemellini Ingram (coloro che hanno di
Alla riserva naturale York interroga i piccoli '''[[Isaac e Isaiah Ingram]]'''. Vederli gli riporta alla mente il sogno fatto il giorno prima: sono loro i gemellini che vide vestiti da angeli nei suoi sogni. I due bambini sembrano non rendersi conto di cosa è realmente accaduto; parlano del cadavere di Anna come di una fata dei boschi o di una dea tanto appariva bella. York passa al settaccio la scena del crimine e ne trae nuove ed eclatanti conclusioni. Il killer, dopo aver sistemato con fatica il corpo sull'albero, si è inginocchiato davanti ad esso, come se fosse in adorazione. Ore dopo, quando il killer ormai era fuggito, un'altra persona è arrivata sulla scena del crimine, a giudicare dalle impronte, una donna. Chi era, è perché era lì? In più York trova tre nuovi indizi: un tacco a spillo staccatosi dalle scarpe della misteriosa donna, un pezzo di ferro arrugginito ed una misteriosa foto, lasciata lì in maniera evidentemente volontaria, che raffigura la schiena di un uomo su cui è tatuato ancora il simbolo capovolto della pace. Emily e Woodman aiutano York ad individuare la provenienza degli oggetti: il tacco potrebbe appartenere a chiunque in città, mentre il frammento di metallo proviene quasi sicuramente dalla [[segheria]] abbandonata. York si convince che la segheria è proprio il luogho dove il delitto si è consumato e vi si dirige da solo per investigare.
Riga 56:
=== Episodio 2 (Parte 1) ===
L'indomani mattina, nell'
Ad accompagnarlo nelle indagini del giorno ci sarà solo Emily. Insieme vanno a parlare con l'unica abitante di Greenvale che non era presente all'assemblea del giorno prima: '''Diane Ames'''. È l'eccentrica proprietaria della locale '''galleria d'arte''', nonché sorella di '''Becky Ames''', la migliore amica di Anna. Diane non è ben vista dalle donne della città in virtù della sua straordinaria bellezza e della sua disinvoltura sessuale. Il suo carattere aggressivo ed ammaliatore si rivela anche con l'agente York, che mantiene un certo controllo nonostante le avances della donna, la quale, dal canto suo, rimane straordinariamente elusiva. Sicuro che Diane abbia qualcosa da nascondere, York si dirige verso la prossima tappa, non prima di aver spiato Diane mentre intratteneva una conversazione piuttosto animata col bizzarro Forrest Kaysen.
|