Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dico la mia... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 97:
:non so dire quanto mi dispiaccia leggere questa segnalazione... conosco Nemo da eoni e so, senza ombra di dubbio, che quando agisce lo fa solo ed esclusivamente nell'interesse del Progetto... questa è la sua intenzione ultima, però devo ammettere che in talune situazioni sbaglia l'approccio... e questa è una di quelle... proprio perché io con la Vetrina e le Voci di qualità non ho avuto nulla a che fare (mi mancano le qualità per sfornare voci adatte) e anzi me ne tengo a debita distanza, posso dare un giudizio spassionato... e questo non può essere che critico per le modalità... Xin ha ragione a dire che si debba sempre pensare prima ai lettori, però visto che senza qualcuno che scrive wiki non andrebbe da nessuna parte, un certo tatto lo si deve anche verso i compilatori... non è importante il fatto che abbia tolto, o "minacciato" di togliere stelline, piuttosto che abbia tralasciato di valutare che molti utenti segnalassero come non idoneo il suo modo di agire... e si tratta di utenti di sicura esperienza e non credo proprio prevenuti verso un miglioramento della situazione attuale del settore Vetrina & co... insomma c'è stato un eccesso di zelo che ha causato un "danno" al Progetto... visto che come anticipato credo nella sua assoluta buona fede sarei per limitare la sanzione ad un avvertimento chiaro e secco... capisco però che sia valida anche l'ipotesi di un blocco, mi auguro comunque di breve durata... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 09:11, 2 giu 2014 (CEST)
(rientro) ho letto con interesse alcuni interventi, in particolare quelli di [[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] (che mi dolgo abbia deciso di non scrivere più in wikipedia segno che il mio messaggio nella sua talk non era scritto bene) che nella sostanza dice: quello che stava facendo Nemo era a tutela della enciclopedia quindi andava bene (è un po' quello che è stato rimproverato a Xinstalker a suo tempo in più occasioni: quando ha - o ritiene di avere - ragione va dritto come un treno). Dissipiamo quindi la questione:
Wikipedia, come qualsiasi consociato umano rischia la burocratizzazione cioè un eccesso di forma e regole che possono far perdere di vista il fine ultimo (rendere la conoscenza liberamente accessibile). Fin dai primordi le società umane si sono date delle regole perchè si sono rese conto che quanto più i rapporti tra loro divenivano complessi tanto più erano necessarie delle regole; s'è ad. es. stabilito che se io devo dei soldi a Xinstalker, lui non può abbattere la porta di casa mia per prenderseli ma deve rispettare una serie di regole per potere ottenere il suo credito. Per farla breve: dai primordi, non basta avere ragione per esercitare un azione, se così fosse sarebbe il caos (immaginiamo a tutte le volte in cui si pensa, a torto, di avere ragione). Se quindi nella vita reale ci sono giudici e pubblici soggetti che volgono a regolare il "metodo", in wikipedia tale metodo è essenzialmente dato dalla discussione e dal consenso. La ragione è anche semplice: a me la discussione serve per capire, per imparare, io non scrivo in wikipedia perchè "devo" ma perchè "mi piace" e mi piace nella misura in cui capisco e imparo, cosa che tipicamente avviene non con gli atti di imperio di chi ha ragione ma avviene con la discussione. La burocrazione è un reale pericolo per wikipedia e in alcuni settori ne siamo affetti, l'anarchia però può diventare un problema. Per Nemo mi aspetto un breve blocco per rimarcare come il metodo sia importante e che "la fretta" è un concetto temporale avulso da wikipedia.--[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:02, 2 giu 2014 (CEST)
|