Rusinga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
m ortografia
Riga 34:
|Ref =
}}
'''Rusinga''' è un'[[isola]] [[Kenya|kenyotakeniota]] lunga circa 16 chilometri e larga 5 nel suo punto più largo. Si trova nella porzione nord-orientale del [[Lago Vittoria]]. L'isola è collegata alla terraferma grazie ad un [[terrapieno]], che la unisce alla città di [[Mbita Point]]<ref>La ''Google map'' può essere trovata all'indirizzo [http://wikimapia.org/1671316/] e una carta stradale a [http://www.go2africa.com/kenya/lake-victoria/lake-victoria.swf]. Una carta del distretto è a [http://www.reliefweb.int/rw/fullMaps_Af.nsf/luFullMap/7C2506B8E34A90E785256D2C006E72C3/$File/ocha_kenMigSub052003.pdf?OpenElement]</ref>.
 
Rusinga fa politicamente parte del [[distretto di Suba]], a sua volta compreso nella [[Provincia di Nyanza]].
Riga 42:
L'isola è costantemente spazzata da venti provenienti da ovest, che mantengono così pulite le suggestive spiagge nere, costituite da [[magnetite]] ed [[orneblenda]] di origine vulcanica, e ne fanno un ottimo attracco: tuttavia il turismo ed il commercio sono fortemente frenati dalla scarsa agibilità a causa della mancanza di collegamenti adeguati col più vicino centro abitato, ossia [[Homa Bay]].
 
Sull'isola nacque [[Tom Mboya]], politico kenyotakeniota designato come successore di [[Jomo Kenyatta]] ed assassinato nel [[1969]]: Mboya e la sua famiglia sono sepolti sull'isola.
 
Rusinga si formò durante una serie di eruzioni vulcaniche di tipo esplosivo che interessarono l'area durante il [[Miocene]]: il vulcano che produsse l'isola oramai è spento, ma i suoi contorni sono ancora visibili in quanto il suo cono è attualmente formato dalle colline di [[Kisingiri]], le montagne [[Rangwa]], l'isola di [[Mfangano]] e la stessa Rusinga.</br>