Danilo Toninelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
La nuova proposta di legge elettorale, accoglie molti punti dell'originario "''Toninellum''" alcuni di questi innovativi e mai adottati nella storia elettorale della [[Repubblica Italiana]] (ad. es le preferenze negative già presenti in altri sistemi elettorali).
 
Il 12 Marzo 2014, durante la dichiarazione di voto per l'"Italicum", accusa duramente il sistema partitico e la legge elettorale che andavano ad approvare parlando di "''dittatura di un capo''".<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.beppegrillo.it/videos/0_2lh0f76x.php|titolo = Dichiarazione di voto del deputato Toninelli in merito all'"Italicum"|accesso = |editore = |data = 12 marzo 2014}}</ref> Il suo intervento ricevette un lungo applauso del gruppo parlamentare del [[MoVimento 5 Stelle]] al punto che la [[Presidente della Camera]] [[Laura Boldrini]] dovette richiamare all'ordine per poter proseguire con l'intervento del capogruppo [[PD]] [[Roberto Speranza]].
 
Il 25 Giugno 2014 ha preso parte alla delegazione del [[MoVimento 5 Stelle]] nell'incontro con il Premier [[Renzi]] al quale ha relazionato il funzionamento del "''Democratellum''" aprendo così il dialogo, in merito alla legge elettorale, con il Partito Democratico.