Destiny (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
In un trailer, inoltre, è stato intravisto la sonda spaziale realmente esistente "Cassini". In più sarà possibile esplorare liberamente anche la torre nella Città, che fungerà da HUB per il giocatore in cui potenziarsi, armarsi adeguatamente e comprare oggetti, ricompense, abilità aggiuntive, incontrarsi con gli altri giocatori, potenziare la nave e molto altro ancora. Si potrà anche esplorare la "Old Russia", un enorme territorio russo che si estende a perdita d'occhio oltre le mura della Città, oltre al "The Reef", secondo molti la base dell'Oscurità, nemico principale del gioco. Le dimensioni, a detta di Bungie, saranno immense, e nell'insieme copriranno circa 2500 km², offrendo quindi non solo ambientazioni e segreti sempre nuovi, ma anche spettacolari panorami e atmosfere incantevoli. Sempre in un trailer sono state viste delle sorte di moto spaziali, che potranno essere usate liberamente per coprire gli spazi, oltre a una navicella, completamente personalizzabile per andare da un pianeta all'altro.
 
Molte però sono le ambientazioni presumibilmente scartate: la Vecchia CichagoChicago (ridotta a una immensa palude), quel che resta della città di Mumbai (una foresta tropicale disabitata) sulla Terra; Europa (satellite di Giove perennemente coperto dai ghiacci), Titano (satellite maggiore di Saturno). Forse queste ambientazioni saranno messe nei DLC che seguiranno (per ora 2), come arene nel multigiocatore competitivo o nei prossimi capitoli. È stato confermato che ci sarà una ___location per pianeta (quindi in totale 5, includendo il Reef).
 
== Trama ==