Labirinto magico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
+premi, +note |
||
Riga 30:
* ''Labyrinth, Il Duello'', per uno o due giocatori;
* ''Il Labirinto Magico'', gioco di carte, in cui le meccaniche di gioco sono riprodotte mediante delle carte che i giocatori pescano anziché col tabellone;
* del [[1991]] è il ''
Le prime due varianti si possono ancora acquistare, la terza è da tempo fuori catalogo.
Una ulteriore variante può considerarsi il ''Labirinto Magico Junior'', che mantiene le medesime regole ma ha un tabellone con un numero ridotto di tessere.
Riga 37:
Esistono poi le varianti Disney, ispirata alle Principesse Disney, ed Avatar, dal film di James Cameron. Quest'ultima si distingue perché il labirinto e gli obiettivi sono disegnati e colorati con la tecnica 3D, così da poter essere visti con gli speciali occhialini rosso/blu per percepirli in rilievo: le regole restano comunque invariate e gli obiettivi sono creature od oggetti comparsi nel film. Si possono acquistare nei negozi e sui siti specializzati.
== Premi e riconoscimenti ==
''Labirinto Magico Master'' (''Master Labyrinth'') ha vinto i segenti premi<ref>{{cita web | url=http://boardgamegeek.com/boardgame/437/master-labyrinth | titolo=Master Labytinth | accesso=30 agosto 2014 | editore=BoardGameGeek | lingua=en }}</ref>:
* [[1991]] - Arets Spil Best Family Game;
* 1991 - [[Deutscher Spiele Preis]];
* 1991 - [[Mensa Select]];
* 1991 - [[Spiel des Jahres]].
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
|