Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 59:
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Benvenuto ==
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 17:15, 20 mag 2014 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Galilei ==
 
Ciao Gianluca, ho visto le tue modifiche nelle sezioni scientifiche della voce. Non ho la competenza per giudicarle comunque apprezzo il tuo lavoro. Se mi permetti vorrei darti alcuni consigli: faresti bene ad usare (secondo me) per modificare la pagina l'opzione "Modifica sorgente" invece che "Modifica" ("Visual editor") poiché credo dipenda da quest'ultimo il fatto di lasciare spazi vuoti all'interno delle righe di testo. Vedo che poi usi impropriamente <nowiki><nowiki></nowiki></nowiki> che serve ad evitare che venga erroneamente editato come una formattazione wiki quanto contenuto tra <nowiki><nowiki> e </nowiki></nowiki>. Ad esempio per il corsivo si usano due apici <nowiki>('')</nowiki> all'inizio e alla fine di una parola (ad esempio ''anno'') per il grassetto invece tre apici sempre inseriti all'inizio e alla fine della parola <nowiki>(''')</nowiki> ('''anno'''). Nel caso volessi scrivere in corsivo "dell'anno" se non mettessi l'apostrofo in mezzo a <nowiki><nowiki></nowiki></nowiki> invece che (dell<nowiki>'</nowiki>''anno'') l'apostrofo verrebbe inteso come uno di tre apici e ne verrebbe fuori un grassetto (dell'''anno)''' senza apostrofo. Spero di essere stato chiaro ma anche se non fosse con il tempo supererai queste piccole difficoltà. Buon lavoro--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:29, 22 mag 2014 (CEST)
:P.S. Se vuoi rispondermi clicca su msg (in blu nella mia firma) e alla fine del tuo messaggio firma cliccando sulla terza icona da sinistra in alto (la matita) nella pagina di modifica. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:35, 22 mag 2014 (CEST)
 
== Re: Abiura di Galileo ==
 
Scusa, solitamente i collegamenti con wikisource si fanno in nota o in fondo alla pagina tramite collegamento esterno. Ho erroneamente dato per scontato che fosse un link ad una inesistente pagina di wikipedia. My bad. --[[Utente:Smèagol|<span style="color:#55418b;">Smèagol</span>]]<sub>[[Discussioni utente:Smèagol|发信]]</sub> 03:18, 12 ago 2014 (CEST)
 
Riga 79:
 
== Teoria copernicana ==
 
{{yc}}
 
Come ti è stato già fatto notare più volte, si deve ''prima'' raggiungere un [[WP:CONSENSO]] nella discussione e solo ''dopo'', eventualmente, modificare la voce nel senso concordato. Non si procede, come fai tu, a colpi di ''edit-war''. Su Wikipedia non vale la "legge del più forte" o di "chi insiste di più la vince". Grazie per rispettare il modo di lavorare cooperativo. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:35, 4 set 2014 (CEST)
 
Riga 96 ⟶ 94:
 
== Re:Teoria copernicana ==
 
Ho sistemato. Quanto al resto, non si cita un articolo di wikipedia come fonte di quanto si afferma in un altro articolo di wikipedia: se interessa circostanziare un'affermazione, fosse anche una citazione originale, occorre <span style="text-decoration: underline">sempre</span> rifarsi ad una fonte esterna a wiki. --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 22:40, 4 set 2014 (CEST)
:Mancava un <nowiki></ref></nowiki>, e il testo è una riga sotto come si vede [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teoria_copernicana&diff=67972414&oldid=67965068 qui]. Notte. --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 23:05, 4 set 2014 (CEST)