Doidalsa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; prefisso " pp." ridondante
Atarubot (discussione | contributi)
Rimosso parametro harv da template Cita
Riga 17:
 
== Zeus Stratios==
Doidalsa realizzò in bronzo la statua di culto per il [[tempio di Zeus (Nicomedia)|tempio di Zeus]] a [[Nicomedia]], capitale del [[regno di Bitinia]] fondata nel 264 a.C. da [[Nicomede I]]. L'opera, nota dalle raffigurazioni sulle monete locali a partire dal tempo di [[Prusia I]], è stata identificata in un tipo riprodotto da una statuetta marmorea (0,50 cm) proveniente da [[Camiro]].<ref>{{Cita|Laurenzi 1960|in EAA, s.v. ''Doidalsas''.|harv=s}}</ref> Il dio, coperto da un mantello che circonda i fianchi per allacciarsi sopra la spalla, regge uno scettro e una corona di olivo, secondo una iconografia nuova che avrà una certa influenza sulla [[Scuola di Pergamo|scuola pergamena]].<ref>{{Cita|Giuliano 1987|p. 942.|harv=s}}</ref>
 
== Afrodite accovacciata ==