Utente:Dapifer/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
Ricerche più recenti hanno sostenuto ampiamente questo punto di vista<ref>{{Cita pubblicazione|autor=Sellal F., Fontaine S.F., van der Linden M., Rainville C., Labrecque R. |anno=1996 | titolo= To be or not to be at home? A neuropsychological approach to delusion for place | lingua=inglés | rivista= Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology | volume=18 | numero=2 |pp= 234-48 | PMID= 8780958 | doi=10.1080/01688639608408278 }}</ref>, e stabilito legami con la letteratura sul fenomeno della [[confabulazione]], per la quale i pazienti sembrano evocare falsi ricordi senza rendersi conto che lo siano. Il danno all'emisfero destro è anche associato con l'[[anosognosia]], un disturbo che provoca nei pazienti un'incapacità nel riconoscere i propri deficit. Questa mancanza di consapevolezza della malattia sembra essere presente anche nella paramnesia reduplicativa.
 
Altri studi hanno suggerito una spiegazione più dettagliata<ref>{{Cita pubblicazione| autore=Budson A.E., Roth H.L., Rentz D.M., Ronthal M. | anno=2000 | titolo= Disruption of the ventral visual stream in a case of reduplicative paramnesia | lingua=inglese | rivista=Annals of the New York Academy of Sciences | volume=911 |pp= 447-52 |pmid=10911890 | url=http://128.197.153.21/abudson/Budson-reduplicativeparamnesia.pdf | formato=PDF | fechaaccesoaccesso=20 de1 abrilottobre de 20112014 | doi=10.1111/j.1749-6632.2000.tb06742.x}}</ref>, in particolare, riferiscono che un danno al percorso ventrale del [[sistema visivo]], che collega la [[corteccia visiva]] con alcune aree del [[lobo temporale]], potrebbe causare il disorientamento visuo-spaziale e le difficoltà di integrazione dei ricordi, tipici del disturbo. È ormai comprovata l'interazione tra aree temporali (incluso l'[[ippocampo (anatomia)|ippocampo]]) e lobo frontale durante la formazione e il recupero di ricordi, cosa che suggerisce una spiegazione sul perché i danni alla corteccia frontale potrebbero causare questo disturbo.
 
== Note ==