Discussione:Inceneritore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Polveri sottili |
|||
Riga 170:
Ho molti dubbi sull'opportunità di un esempio del genere: troppe approssimazioni. Comunque sono andato a cercare informazioni del sito della TRM e [http://www.trm.to.it/ufficio/dwd/gerbido/progetto.pdf qui] si parla di un limite di legge orario di 30 mg/m³ e giornaliero di 10 mg/m³, nonché di una media di 5 mg/m³ per gli impianti moderni. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 00:18, 8 feb 2007 (CET)
:Concordo, è molto facile interpretare i dati e le supposizioni a piacimento (e con questo non nego anche la mia responsabilità in questo). Ritenngo opportuno basarsi sui dati di fatto e documentazioni ufficiali. Bisogna decidere dunque cosa fare: rimuovere ogni intervento dei nemici-degli-termoinceneritori (a cui chiederei per coerenza di vendere l'auto e andare solo a piedi, smettere di fumare, spegnere il riscaldamento di casa, ed eventualmente, in seguito, gridare allo scandalo) oppure tentare di sistemare e razionalizzare i contributi? --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 08:59, 8 feb 2007 (CET)
|