Isabelle Barciulli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Carriera:  fix |  +info | ||
| Riga 41: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |FineIncipit = è una [[pilota di rally|pilota]] e [[navigatore (rally)|copilota di rally]] [[Italia|italiana]], nel 2014 prima donna a vincere un titolo mondiale [[FIA Alternative Energies Cup|FIA AEC]]<ref name=naz>''[http://www.lanazione.it/arezzo/da-sansepolcro-ai-trionfi-nei-motori-aretino-vice-campione-del-mondo-energie-alternative-la-copilota-prima-iridata-donna-1.277730 Da Sansepolcro ai trionfi nei motori: aretino vice campione del mondo energie alternative, la copilota prima iridata donna]''. ''[[La Nazione]]'', 6 ottobre 2014.</ref> |Attività = pilota di rally |Epoca = 2000 Riga 53: Nel [[FIA Alternative Energies Cup 2013|2013]] riesce ad andare a punti sia come pilota (è sesta con Francesca Olivoni all'Hi-Tech di Grecia e all'Ecorally di San Marino) che come copilota (con Guerrini è seconda al [[Rally Eco Bulgaria]]<ref>''[http://www.abarthpress.com/press/article/115705 L'Abarth 500 di Massimo Liverani vince anche in Bulgaria]''. ''AbarthPress'', 23 luglio 2013.</ref>). Nella [[FIA Alternative Energies Cup 2014|stagione 2014]] si laurea campionessa del mondo copiloti<ref name=naz/> grazie a quattro podi ottenuti in coppia con Guido Guerrini (secondo posto all'[[Ecorally della Mendola]], al Rally Eco Bulgaria e all'Hi-Tech di Atene e terzo posto al [[Tesla Rally]] di [[Belgrado]]<ref>{{sr}} ''[http://allcarcentral.com/Tesla_Rally_Serbia_2014.html#.VDEW6hYsEfY Završen 3. Tesla Rally 2014]''. ''AllCarCentral'', 11 luglio 2014.</ref>). ==Note== | |||