Gad Lerner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
Comincia l'attività giornalistica nel [[1976]] nel quotidiano ''[[Lotta Continua]]'', organo dell'omonimo movimento politico, fino a diventarne vice-direttore. Successivamente lavora al quotidiano ''[[Il Lavoro]]'' di [[Genova]], a [[Radio Popolare]], al quotidiano ''[[il Manifesto]]'' e al settimanale ''[[l'Espresso]]''.
Il salto di qualità e la fama arriva con la televisione, con una serie di programmi firmati e condotti in video per [[Raitre|RAI Tre]], tra cui ''[[Profondo Nord]]'', la cui scenografia era dominata da una cartina dell'Italia sottosopra, e ''[[Milano, Italia]]'', e per [[Raiuno|RAI Uno]], ''[[Pinocchio (programma televisivo d'attualità)|Pinocchio]]'' ([[1997]]-[[1999]])
È stato successivamente vice-direttore del quotidiano ''[[La Stampa]]'' di [[Torino]] e direttore del [[TG1]] per soli tre mesi, dimettendosi il [[1 ottobre]] del [[2000]] a seguito di polemiche scaturite da un servizio sulla pedofilia mandato in onda nell'edizione di prima serata del giornale. Nel [[2001]] è stato, per un breve periodo, direttore dei notiziari di [[LA7]]. <br/>
|