Final Fantasy X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.15.48.5 (discussione), riportata alla versione precedente di Zack Tartufo
m ortografia
Riga 79:
Il percorso da seguire è assolutamente libero, dunque lo sviluppo dei personaggi è quantomai elastico. Conviene tuttavia non "snaturare" troppo un personaggio sviluppandone maggiormente le caratteristiche peculiari: ad esempio è più saggio far seguire alla maga nera Lulu un percorso che la porti ad apprendere potenti magie offensive. Per fare ciò è indispensabile pianificare con molta cura i propri passi nella Sferografia, onde evitare di sprecare preziosi Ls ritornando frequentemente sui propri passi.
 
Per aiutare i principianti a padroneggiare il complesso sistema di potenziamento dei personaggi, ad inizio gioco verrà chiesto se si preferisce utilizzare la Sferografia in versione Standard o Master. La prima è di dimensioni ridotte, guida il giocatore entro "binari" prestabiliti rendendo più facile lo svlilupposviluppo, ma tuttavia non contiene tutte le abilità ed i potenziamenti presenti nella Master. La seconda, ben più complicata, permette però di raggiungere un livello di potenza superiore rispetto a quello ottenibile con la Sferografia Standard.
 
=== Equipaggiamento ===