Pazuzu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
A causa della sua stretta somiglianza con l'immagine del demone egizio [[Bes (divinità)|Bes]], è stata ipotizzata una influenza della cultura egiziana sulla nascita di questo demone. Come Bes, infatti, Pazuzu veniva utilizzato dalle partorienti come patrono per una buona nascita, ed aveva corporatura tozza e ali. Tuttavia la visione di questo demone nella cultura antica è ambigua, se esso è infatti considerato un demone protettore contro altri spiriti maligni, e contro le malattie che questi portano, tuttavia esso è anche temuto come il demone del vento freddo, portatore di morte e distruzione. Questa sua ambiguità è testimoniata dalla compresenza di altri due demoni nelle rappresentazioni di Pazuzu, [[Ugallu]] e [[Lulal]], che a volte sono al suo fianco e a volte combattono contro di lui. Il primo è una figura ibrida con testa di leone e corpo umano, artigli di uccello e un pugnale nella mano destra di solito sollevata e uno scettro nella sinistra; l'altro con le mani artigliate sollevate nell'atto di attaccare e un elmetto con due corna, simbolo della divinità.
Nel suo libro,
Un'altra rappresentazione del demone può essere rilevata nel [[Vecchio Testamento|vecchio testamento]],
|