Codice QR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pava (discussione | contributi)
questa è wikipedia in lingua italiana, anche altre immagini sono da tradurre
Ho aggiunto un evento in cui sono stati utilizzati informa artistica i codici QR
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale
Riga 72:
 
*Nel [[2007]] il gruppo pop britannico [[Pet Shop Boys]] ha usato i codici QR per il [[download]] del singolo ''[[Integral (Pet Shop Boys)|Integral]]''. Nel relativo [[videoclip]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=dotvLcWV3jw Pet Shop Boys - ''Integral''] video su [[YouTube]]. <small>Consultato il 24 luglio 2010</small></ref> i codici indirizzano gli utenti verso il sito dei Pet Shop Boys e alcune pagine web sulle proposte di direttive d'uso della [[carta d'identità]] in [[Gran Bretagna]].<ref>{{en}}[http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/politics/6192419.stm ''Giant ID computer plan scrapped'']. «[[BBC News]]», 19 dicembre 2006. <small>Consultato il 22 luglio 2010</small></ref>
*Nel [[2008]] l'artista italiano [[Massimo Silvano Galli]], presso la Sala degli Affreschi di [[Palazzo Isimbard]]<nowiki/>i di [[Milano]], ha inaugurato la mostra "Surf Your Self - ritratti i-pertinenti" in cui sono stati esposti i ritratti di alcune personalità della cultura digitale realizzati con i codici QR Tra i ritratti vale la pena menzionare quello del sociologo canadese [[Derrick de Kerckhove]] che, nel maggio dello stesso anno, lo esponeva presso l'[[Università degli Studi di Torino]] in occasione della lesson happening "Creatività come processo di rete".
 
*Nel [[2009]], l'artista giapponese [[Takashi Murakami]], in collaborazione con l'agenzia creativa SET, ha realizzato un ''Design QR'' formato con le immagini del [[pattern]] di [[Louis Vuitton]] e di uno dei personaggi dell'artista.<ref name=Murakami/> Il codice indirizza verso il sito giapponese per dispositivi mobili della ditta di pelletteria.