Digital Visual Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno classe di stile, replaced: prettytable → wikitable |
|||
Riga 24:
| corrente_massima=
| segnale_audio=
| segnale_video=Video Digitale.
| segnale_dati=RGB, clock e [[Display Data Channel]]
| numero_bit=
| banda_dati=[[single link]]<br />- 3.96 Gbit/s
| max_dispositivi=1
| protocollo=3 dati [[Transition Minimized Differential Signaling]] + clock
Riga 140:
* non è possibile collegare un DVI-A ad un DVI-D poiché DVI-A è solo analogico e DVI-D è digitale;
* è possibile collegare un'uscita DVI ad un ingresso VGA usando un cavo apposito, poiché DVI-I e DVI-A inviano segnali analogici;
* non è invece possibile collegare direttamente una porta DVI-D ad una VGA poiché DVI-D usa solo segnali digitali; in questo caso occorre utilizzare un convertitore DVI per trasformare il segnale da digitale ad analogico e viceversa.
{| class="
! Digitale!! Analogica
|- align=left
|