Castel d'Ario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Nessun oggetto della modifica
Riga 70:
*[[Castello di Castel d'Ario|Castello]], dell'[[XI secolo]]
*Chiesa parrocchiale di S.Maria Assunta del XVII secolo
* Ex convento e chiesa di S.Santa Maria, nella frazione di Susano, del XVI secolo
 
== Società ==
Riga 77:
 
=== Tradizioni ===
A Castel d'Ario si può gustare un ottimo [[risotto]]. In effetti quest'ultimo è il piatto tradizionale della zona. Esso viene cucinato '[[Risotto alla pilota'|alla pilota]] ovvero 'in grani'. Il procedimento prevede di stenderlo su una stuoia e cuocerlo lentamente attraverso il vapore che proviene da sotto. Poi si aggiungeranno il 'pistume', carne di maiale salatissima, od i pesciolini cresciuti nelle risaie e fritti.
 
==Cultura==
La vivacità culturale di Castel d'Ario è attestata non solo dalla presenza di una biblioteca, ma anche dalla presenza di una {{da chiarire|casa editrice|quale?}}.
 
== Persone legate a Castel d'Ario ==
La maggiore gloria locale è stato *[[Tazio Nuvolari]] (16 novembre [[1892]] - Mantova, 11 agosto [[1953]]), la maggiore gloria locale, campione automobilistico negli anni '20, '30 e '40, che si conquistò una fama mondiale.
====Tazio Nuvolari====
La maggiore gloria locale è stato [[Tazio Nuvolari]] (16 novembre [[1892]] - Mantova, 11 agosto [[1953]]), campione automobilistico negli anni '20, '30 e '40, che si conquistò una fama mondiale.
* [[Francesco I Pico]] (1272-1322), condottiero, morto a Castel d'Ario.
* [[Cesare Boldrini]] (1816-1860), medico e uno dei [[Mille]].
Riga 92 ⟶ 91:
== Stranieri ==
Gli stranieri residenti a Castel d'Ario al 1º gennaio 2011 sono 833 e rappresentano il 17,1% della popolazione residente.{{citazione necessaria}}<br />
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla [[Romania]] con il 29,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'[[India]] (26,7%) e dal [[Marocco]] (14,6%).{{citazione necessaria}}
{| class="wikitable"
|-
Riga 106 ⟶ 105:
 
== Sport ==
 
=== Calcio ===
 
La principale squadra di calcio della città è l' ''A.C. Castel d'Ario 1913 Calcio'' che milita nel girone D [[Lombardia|lombardo]] di [[Promozione (calcio)|Promozione]]. È nata nel [[1913]].
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|Renato|Bonaglia|Mantova, paese che vai...|1985|Mantova}} {{NoISBN}}.
{{...}}
*{{cita libro|Pierino|Pelati|Acque, terre e borghi del territorio mantovano. Saggio di toponomastica|1996||Asola}}
 
{{Provincia di Mantova}}
 
{{portale|lombardia}}