Mugnulo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 21:
Le semine vengono effettuate in [[semenzaio]], a partire dalla metà di giugno fino alla metà di settembre, a seconda della disponibilità di acqua.
Il trapianto avviene dopo 20-25 giorni dalla semina, quando le piante sono alte circa
La raccolta, di tipo scalare, inizia generalmente circa 90 giorni dopo il trapianto, in un periodo compreso fra la metà di novembre e la fine di marzo-inizio di aprile.
Essa prevede il taglio delle infiorescenze che man mano si formano, prelevando quelle che comunemente, in [[dialetto leccese]], vengono chiamate "''spuntature''". La specie è conosciuta con altri termini dialettali quali ''spuriàtu'', ''càulu'', ''pòeru''.
Riga 39:
==Bibliografia==
* G. Laghetti, F. Martignano, V. Falco, S. Cifarelli, Th. Gladis e K. Hammer, ''"Mugnoli": a neglected race of Brassica oleracea L. from Salento (Italy)'', in "Genetic Resources and Crop Evolution", LII (2005), pp.
==Collegamenti esterni==
*
*
{{Portale|Agricoltura|cucina}}
|