|Immagine =Аваков.jpg
}}
Presidente dell’organizzazione di beneficenza della regione di [[Kharkov]] “Fondazione di beneficenza “Rinascimento”, presidente dell’organizzazione regionale del partito politico “Unione [[Ucraina]] “Batkivscina” nella regione di [[Kharkov]], deputato al Consiglio regionale di [[Kharkov]] della VI convocazione dalla parte della frazione BUT, presidente del consiglio di supervisione – presidente della «Investor S.p.a».
== Biografia ==
NatoNacque il 2 gennaio [[1964]] nel borgoa Kirov (provinciaoggi dinoto Kirovcome Binagadinskiy, attualmentedistretto provincia Binagadinskiy)di [[Baku]], (Azerbaygiancapitale dell'[[Azerbaigian]]) nellada una famiglia del[[Armenia|armena]], militare.che Nazionalita` —nel 1966 si trasferì in [[Armenia|armenoUcraina]].
Laureatori in ingegneria presso l'Istituto politecnico di [[Charkiv]] nel 1988, ha avviato una propria attività nel 1990, dopo aver lavorato come ricercatore per alcuni anni.
Dal [[1966]] residente in [[Ucraina]].
Nel 2002 entra in politica, partecipando all'amministrazione municipale di Kharkov. Nel 2004 appoggia la candidatura di [[Viktor Juščenko]] alla [[Presidente dell'Ucraina|presidenza dell'Ucraina]]. Nel febbraio dell'anno seguente, Juščenko lo incarica della direzione dell'amministrazione statale dell'[[Oblast' di Charkiv]], a nomina presidenziale.
Dal [[1981]] al [[1982]] ha lavorato come preparatore presso la cattedra “Sistemi automatici di comando” dell’Istituto politecnico di [[Kharkov]].
Nel 2006 e nel 2010 viene eletto deputato nel Consiglio regionale dell'Oblast' di Charkiv. Nel febbraio del 2010 lascia il partito [[Nostra Ucraina]] di Juščenko e si dimette dai suoi impegni nell'amministrazione dello stato. Nell'aprile dello stesso anno, entra in [[Unione Pan-Ucraina "Patria"|Patria]] di [[Julija Tymošenko]] e ne dirige le attività regionali.
Nel [[1988]] si è laureato presso l'Istituto politecnico di [[Kharkov]] (specializzazione: “Sistemi automatici di comando”, qualifica: ingegnere dei sistemi tecnici complessi)
== Altri progetti ==
Dal [[1987]] al [[1990]] ha lavorato come ingegnere presso l’istituto di ricerche scientifiche dell’URSS per la tutela delle acque (la città di [[Kharkov]]).
{{interprogetto}}
Nel [[1990]] ha fondato e si e` messo a capo della “Investor S.p.a.” e nel 1992 la banca commerciale “Basis”.
Nel [[2002]] è stato eletto membro del comitato esecutivo del Consiglio municipale di [[Kharkov]].
Il 4 febbraio [[2005]] con il decreto del Presidente dell’Ucraina Victor Yuscenko è stato nominato presidente dell’amministrazione statale nella regione di [[Kharkov]] e ha deposto i poteri del presidente del consiglio di supervisione della “Investor S.p.a” e della Banca Commerciale per Azioni “Basis”.
Il 26 marzo [[2006]] è stato eletto deputato al Consiglio regionale di [[Kharkov]] della V convocazione, membro della commissione permanente sui problemi del bilancio.
Il 31 ottobre [[2010]] è stato eletto deputato al Consiglio regionale di [[Kharkov]] della VI convocazione, membro della commissione permanente sui problemi di scienza, istruzione, cultura, patrimonio storico e spirituale, nonché su quelli di minoranze etniche.
Il 9 febbraio [[2010]] ha dato le dimissioni in base alla parte 3 dell’art. 31 della “Legge dell’[[Ucraina]] sul servizio dello Stato”: “un disaccordo di principio con la decisione di un organo dello Stato o di un pubblico ufficiale, nonché gli ostacoli etici per la permanenza al servizio dello Stato”.
Il 1 febbraio 2010 Arsen Avakov ha lasciato il partito politico “Nasha Ucraina” presieduto dal Presidente Victor Yuscenko.
Alla scadenza dell'incarico, il presidente dell'amministrazione regionale di Kharkov ha pubblicato una relazione dettagliata sul lavoro effettuato.
Il 21 aprile 2010 è entrato nel partito “Batkivscina” ed ha accettato la proposta di [[Julija Tymošenko]] di mettersi a capo dell’organizzazione regionale del partito politico “Batkivscina” ([[Blocco Julija Tymošenko]]).
Autore di 12 articoli scientifici, una monografia e una serie dei saggi di carattere sociale-politico.
Sposato, educa il figlio Alexandr.
Arsen Avakov è il membro del partito “Batkivscina” ([[Blocco Julija Tymošenko|BUT]]).
== Attività politica ==
Durante la campagna elettorale del presidente in [[Ucraina]] nel [[2004]] è stato il vicedirigente dell’ufficio regionale di [[Kharkov]] del candidato a presidente V.A. Yuscenko, il primo vicepresidente del “Comitato di salvataggio Nazionale” nella regione di [[Kharkov]].
Il presidente dell’amministrazione statale nella regione di [[Kharkov]] (dal 4 febbraio 2005 al 9 febbraio 2010), deputato al Consiglio regionale di [[Kharkov]] della V eVI convocazione. Membro del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale dell’Ucraina dal 25 maggio 2007 al 21 gennaio 2008, del Comitato organizzativo per preparazione e realizzazione in [[Ucraina]] della parte finale del Campionato Europeo di calcio nel 2012 ([[Euro 2012]]) dal 24 aprile all’8 maggio [[2007]], del Consiglio Nazionale sui problemi di interazione degli organi dello Stato e di quelli di autonomia locale[1]. Economista emerito dell’Ucraina.
A marzo del [[2005]] è stato eletto al Consiglio del partito “L’unione popolare “Nasha Ucraina”, membro della Presidenza del partito.
Il 1 febbraio [[2010]] Arsen Avakov ha lasciato il partito politico “Nasha Ucraina” presieduto dal Presidente Victor Yuscenko.
Il 21 aprile 2010 è entrato nel partito “Batkivscina” ed ha accettato la proposta di [[Julija Tymošenko]] di mettersi a capo dell’organizzazione regionale del partito politico “Batkivscina” ([[Blocco Julija Tymošenko]]).
== Attività pubblica ==
Presidente della sezione del Comitato Olimpico nella regione di [[Kharkov]] (2005 – 2010);
Consocio della Fondazione di Marianna Avakova;
Capo del consiglio di supervisione della Fondazione di Beneficenza “Rinascimento” [10];
Copresidente del comitato di organizzazione del festival Internazionale di fantascienza “Ponte di stelle”;
Socio della fondazione dei produttori di Arsen Avakov.
Dispone del proprio internet ufficio di udienze.
== Edizioni d’autore ==
Autore di 12 pubblicazioni scientifiche e di una monografia, in particolare:
Circolazione cambiaria: teoria e pratica / A. B. Avakov, G. I. Gaevoy, V. A. Beshanov e altri collaboratori — Kh.: Folio, 2000. — p. 382;
L’essenziale: Raccolta degli articoli (aprile 2005 — ottobre 2006) / Arsen Avakov. — Kharkov, 2006. — p. 48;
Accenti: Discorsi, articoli, esibizioni, interviste, pubblicazioni (novembre 2004 — dicembre 2006): Raccolta degli articoli / Arsen Avakov. — Kharkov: Pagine d’oro, 2007. — p. 464;
Lenin con noi: Articolo + Internet-epistolario / Arsen Avakov. — Kharkov: Pagine d’oro, 2008. — p.100 ;
Ieri e domani / Arsen Avakov. — Kharkov: Pagine d’oro, 2008. — p. 48.;
Strategia dello sviluppo economico-sociale della regione di Kharkov per il periodo entro 2015: Monografia.- Kh.: Casa Edittrice «INGEK», 2008.- p. 352
== Pubblicazioni e interviste ==
1. A. Avakov: Dopa e Ghepa se ne vanno, mentre Kharkov rimane
2.http://www.avakov.com/press/?page_alias=articles
3.http://www.avakov.com/press/?page_id=7203&page_alias=publications
4.http://www.avakov.com/press/?page_id=7175&page_alias=publications
5.http://www.avakov.com/press/?page_alias=publications
6.http://www.avakov.com/press/?page_alias=speaches
== Bibliografia ==
7.↑ http://avakov.com/pages/?id=3 BIOGRAFIA di Arsen Avakov
8.↑Il Decreto del Presidente dell’Ucraina del 4 febbraio 2005 n. 185/2005 “Sulla nomina di A. Avakov il presidente dell’amministrazione statale nella regione di Kharkov”
9.↑ «Il viceré di Avakov ha strappato il decreto di Yuscenko». Il 6 febbraio 2010
10.↑ Fondazione di beneficenza “Rinascimento”
11.↑ Fondazione di produttori di Arsen Avakov
12.↑ Pubblicazioni d’autore
13.↑ «Gazzetta alla Kharkov». № 10(70) del 6 marzo 2008, p.5
== Riferimenti ==
== Collegameti esterni ==
*[http://www.avakov.com/ Arsen Avakov, il sito personale]
*[http://glavnoe.ua/ Sito Generale]
*[http://renessans.org/ Sito Rinascimento]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|biografie|politica}}
|