Thomas Sumter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
|||
Riga 2:
{{Bio
|Nome = Thomas
|Cognome = Sumter
|Sesso = M
|LuogoNascita = Contea di Hanover
Riga 13 ⟶ 10:
|LuogoMorte = Stateburg
|LuogoMorteLink = Stateburg (Carolina del Sud)
|GiornoMeseMorte = 1º giugno
|AnnoMorte = 1832
|Attività = politico
Riga 22 ⟶ 19:
|Immagine = ThomasSumterByRembrandtPeale.jpg
|Didascalia = Ritratto del 1795 circa eseguito da [[Rembrandt Peale]]
}}
Fu eletto alla [[camera dei rappresentanti (Stati Uniti d'America)|camera dei rappresentanti]] ed al [[Senato (Stati Uniti d'America)|Senato]] dove restò in carica dal 1801 al 1810 quando diede le dimissioni. Sumter era soprannominato "Carolina Gamecock", per il feroce stile di combattimento e per l'attacco ai soldati britannici dopo che gli avevano bruciato la casa durante la [[guerra di indipendenza americana]].
== Gioventù ==
Thomas Sumter nacque nella [[contea di Hanover]], [[colonia della Virginia]]. Il padre William Sumter era un immigrato gallese che gestiva una segheria. Doo aver ricevuto un'istruzione elementare, Sumter si arruolò nella milizia della Virginia.
== Spedizione Timberlake ==
[[File:Thomas Sumter (commemorative plaque at the South Carolina statehouse).jpg|left|thumb|150px|Targa dedicata a Thomas Sumter presso il parlamento della Carolina del Sud]]
Riga 39 ⟶ 35:
Il 13 dicembre la spedizione raggiunse una serie di cascate che Timberlake chiamò "Great Falls". Il gruppo impiegò un giorno a superare le cascate per poi trovare ghiacciato il fiume al di sotto. Il ghiaccio li rallentò ulteriormente, ma le piogge della notte del 14 dicembre sciolse il ghiaccio, e la spedizione oltrepassò la foce dell'Holston (nell'attuale [[Knoxville (Tennessee)|Knoxville]]) raggiungendo quello che oggi è noto come fiume [[Tennessee (fiume)|Tennessee]] il 15 dicembre.<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 49-54.</ref>
=== Overhill ===
La spedizione seguì il Tennessee. Il gruppo di cacciatori guidato dal Cherokee Cacciatore di Schiavi incontrò il gruppo nei pressi della foce del Little Tennessee, e fornì alla stanca spedizione rifornimenti di "cervo essiccato e mais bollito".<ref name="ReferenceA">Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 56.</ref> Il giorno dopo Cacciatore di Schiavi guidò la spedizione lungo il Little Tennessee, nonostante la spedizione facesse fatica a tenere il passo, tanto che Timberlake disse: "le mie mani erano tanto rovinate da sanguinare, e quando ripartimmo la mattina dopo non ero quasi in grado di reggermi ad un palo".<ref name="ReferenceA"/> La spedizione Timberlake giunse il 20 dicembre alla città Overhill di [[Tomotley]] dove furono ben accolti dal capo [[Ostenaco]].<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 57-58.</ref>
Riga 46 ⟶ 42:
Il gruppo ripartì verso sud fino a [[Citico (città Cherokee)|Citico]], dove Timberlake fu accolto con una danza cerimoniale da 400 Cherokee. Timberlake raccontò che i danzatori erano "dipinti ovunque in maniera orribile" e che "danzarono con movimenti molto strani".<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 63.</ref> Il capo Cheulah offrì a Timberlake una collana di perline ed accese un altro calumet. Fumare di continuo fece ammalare Timberlake tanto che "non poté muoversi per ore".<ref name="ReferenceB">Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 65.</ref> Il giorno dopo Timberlake e Ostenaco si recarono a [[Chilhowee (città Cherokee)|Chilhowee]], la seconda più meridionale delle città Overhill sulla mappa di Timberlake, dove capo Yachtino organizzò una cerimonia di pace simile a quella di Citico.
=== Ritorno in Virginia ===
[[File:Ostenacopainting.jpg|thumb|right|250px|''Ritratto di [[Ostenaco]]'' (Sir [[Joshua Reynolds]]; 1762)]]
Riga 53 ⟶ 49:
La spedizione Timberlake decise di fare ritorno viaggiando via terra, avendo acquistato cavalli dai Cherokee. Ostenaco, accompagnato da centinaia di guerrieri Cherokee, guidò Timberlake a nord lungo quello che oggi è chiamato [[Great Indian Warpath]], seguendo le pendici occidentali degli [[Appalachi]]. L'11 marzo il gruppo giunse nel villaggio abbandonato di Elajoy lungo il [[Little River (Tennessee)|Little River]] nell'attuale [[Maryville (Tennessee)|Maryville]] ed attraversò il fiume French Broad il giorno dopo. Una settimana dopo raggiunsero Fort Robinson che la guarnigione di Stephen aveva abbandonato lasciandovi una gran quantità di farina. La spedizione partì da [[Long Island (Tennessee)|Long Island-on-the-Holston]] il 22 marzo dirigendosi a nord verso un campo militare abbandonato. Timberlake scoprì con disappunto che i suoi averi erano stati rubati da un tronco. Il gruppo giunse infine a [[Williamsburg (Virginia)|Williamsburg]] all'inizio di aprile.<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 118-129.</ref>
== Visita a Londra ==
Mentre si trovavano a Williamsburg Timberlake ed Ostenaco parteciparono ad una festa serale presso il [[college di William e Mary]] dove Ostenaco disse di desiderare un incontro con il re d'Inghilterra. Nonostante temesse che il viaggio avrebbe compromesso le proprie finanze, Timberlake accettò. Nel maggio 1762 Timberlake, Sumter e tre capi Cherokee tra cui Ostenaco partirono diretti a [[Londra]].<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 130-133.</ref>
Giunti all'inizio di giugno, i Cherokee divennero subito un'attrazione, richiamando folle in tutta la città. Il [[poeta]] [[Oliver Goldsmith]] attese tre ore per poter in contrare i Cherokee, ed offrì regali ad Ostenaco.<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 136.</ref> Si fecero ritrarre da [[Joshua Reynolds]],<ref>''St James Chronicle'', 3 luglio 1762.</ref> ed incontrarono personalmente [[Giorgio III del Regno Unito|re Giorgio III]].<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 143-144</ref> I Cherokee tornarono in America del Nord col sergente Sumter attorno al 25 agosto 1762.<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 145-147.</ref>
== Arrivo in Carolina del Sud ==
[[File:Thomas sumter 1352.JPG|225px|right|thumb|Statua di Thomas Sumter presso il tribunale di [[Sumter]], in [[Carolina del Sud]] ]]
Riga 65 ⟶ 61:
Sumter si insediò a [[Stateburg (South Carolina)|Stateburg]] nelle [[High Hills of Santee]] del distretto di Claremont (poi rinominato Sumter). Sposò Mary Jameson nel 1767 ed aprirono numerose attività diventando latifondisti di successo. A causa della ricchezza e del rispetto della comunità, fu in grado di formare una milizia locale.
== Guerra di indipendenza americana ==
[[
Nel febbraio 1776 Sumter fu nominato [[tenente colonnello]] del 2º reggimento della [[South Carolina Line]] di cui poi divenne il colonnello. In seguito divenne generale di brigata, incarico che ricoprì fino alla fine della guerra. Partecipò a numerose battaglie nei primi mesi della guerra, compresa la campagna per evitare un'[[teatro meridionale della guerra di indipendenza americana|invasione della Georgia]]. Forse il suo più grande successo militare fu la campagna che contribuì alla decisione di [[Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis|Lord Cornwallis]] di lasciare la Carolina per la Virginia.
Riga 72 ⟶ 68:
Sumter prese il soprannome di "Carolina Gamecock" durante la guerra d'indipendenza per la ferocia in battaglia. Un generale britannico disse che Sumter "combatte come un gamecock" (gallo da combattimento).<ref>John Buchanan, ''The Road to Guilford Courthouse'', 393</ref>
== Dopo la guerra ==
Dopo l'indipendenza Sumter fu eletto alla [[Camera dei rappresentanti (Stati Uniti d'America)|Camera dei rappresentanti]] dal 4 marzo 1789 al 4 marzo 1793 e dal 4 marzo 1797 al 15 dicembre 1801. Fu in seguito scelto dalla legislatura per riempire il posto lasciato libero dal senatore [[Charles Pinckney (governatore)|Charles Pinckney]]. Sumter rimase al Senato fino alle dimissioni avvenute il 16 dicembre 1810.
Sumter morì il 1º giugno 1832 a South Mount, la sua piantagione nei pressi di Stateburg, all'età di 97 anni.
== Retaggio ==
[[File:ThomasSumterGraveSite.jpg|rt|thumb|250px|Luogo di sepoltura di Thomas Sumter]]
La città di [[Sumter]] (Carolina del Sud) ha eretto un memoriale in suo ricordo. Questa città, e le omonime contee in [[contea di Sumter (Carolina del Sud)|Carolina del Sud]], [[contea di Sumter (Florida)|Florida]] e [[Contea di Sumter (Georgia)|Georgia]] prendono da lui il nome. La città di Sumter in Carolina del Sud è soprannominata "The Gamecock City" dal suo soprannome. "Gamecock" è uno dei soprannomi tradizionali dei nativi della Carolina del Sud. Il soprannome ufficiale della [[University of South Carolina]] è "Fighting Gamecocks". Dal 1903 le sue squadre sono note semplicemente come "[[South Carolina Gamecocks|Gamecocks]]".
[[Fort Sumter]] nel [[porto di Charleston]] ha preso il nome da Sumter dopo la [[guerra anglo-americana]].
== Note ==
{{references}}
|