Satellite artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche |
||
Riga 67:
* dalle [[radiazione|radiazioni]] cosmiche-ionizzanti sotto forma di [[raggi cosmici]] e dalle [[tempesta solare|tempeste solari]] sotto forma di [[vento solare]] durante l'aumento di [[attività solare]] attraverso [[macchie solari]] ed [[eruzione solare|eruzioni solari]]. Per questo problema molti satelliti in passato sono andati fuori uso in occasione di violente tempeste solari.
A questi fattori di rischio si aggiunge anche il rischio connesso alla [[spazzatura spaziale]] che orbita intorno alla Terra la cui collisione con il satellite è potenzialmente in grado di danneggiare l'involucro esterno del satellite, gli organi di dotazione quali pannelli solari e motori fin anche al carico utile. A questo problema si ovvia modificando temporaneamente, se possibile, l'orbita del satellite
== Costi ==
Riga 92:
[[Categoria:Spionaggio]]
{{
[[ast:Satélite (dixebra)]]
| |||