Formignana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
 
Dall'[[Risorgimento|Unità d'Italia]] sino al [[1908]] Formignana fece parte del comune di [[Copparo]] dal quale si staccò divenendo un comune autonomo assieme alla costituzione dei paesi di [[Ro (Italia)|Ro]], [[Berra (Italia)|Berra]] e [[Jolanda di Savoia (Italia)|Jolanda di Savoia]]. Nel [[1961]] [[Tresigallo]], fino ad allora frazione di Formignana, divenne un comune autonomo.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* Chiesa di Santo Stefano ([[XII secolo|XII]]-[[XIX secolo]]). Chiesa più volte rimaneggiata.
 
=== Architetture civili ===
* Palazzina municipale.
 
=== Altri monumenti ===
* Monumento ai caduti.
 
==Società==