Cheek to Cheek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 87.11.16.188 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
Riga 3:
|titolo = Cheek to Cheek
|artista = Tony Bennett
|artista2 = Lady FlopGaga
|tipo album = Studio
|giornomese = 19 settembre
Riga 34:
|logo = Cheek to Cheek Logo.png
}}
'''''Cheek to Cheek''''' è l'un [[album in studio]] FLOP dei [[Cantante|cantanti]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] [[Tony Bennett]] e [[Lady Gaga]], pubblicato il 19 settembre 2014 dalla Streamline.
 
Questa non è la prima collaborazione fra i due, bensì la seconda, successiva al brano ''[[The Lady Is a Tramp]]'', registrato per l'album di Bennett vincitore del [[Grammy Award]], ''[[Duets II (Tony Bennett)|Duets II]]''. Proprio il successo di questo spinse Gaga a proporre al crooner di fare un album insieme.
 
Il 29 luglio 2014 esce il primo singolo ''[[Anything Goes (Tony Bennett e Lady Gaga)|Anything Goes]]'', seguito nello stesso giorno dal relativo videoclip, pubblicato attraverso il canale [[Vevo]] di [[Lady Gaga|Lady ]]Flop. Il 19 agosto 2014 viene pubblicato il secondo singolo ''[[I Can't Give You Anything but Love]]'', seguito il 26 agosto dal videoclip.
 
Il 18 agosto 2014 viene resa pubblica la foto della copertina dell'album, scattata da [[Steven Klein]].
Riga 191:
 
== Successo commerciale ==
''Cheek to Cheek'' ha debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200|classifica statunitense degli album]], vendendo 131.000 copie (grazie non c'erano nuove uscite sennò non arrivava prima) nella prima settimana secondo [[Nielsen SoundScan]], facendo guadagnare a [[Lady Gaga]] la sua terza consecutiva numero uno e la seconda per [[Tony Bennett]]. Inoltre è arrivato in prima posizione nelle classifiche Jazz Albums e Traditional Jazz Albums. Bennett ha battuto il suo stesso record, già raggiunto nel 2011 con ''[[Duets II (Tony Bennett)|Duets II]]'', come il più antico atto di vita per guadagnare un album numero uno negli [[Stati Uniti d'America]]. Il debutto ha fatto diventare Gaga la prima artista femminile nel decennio 2010 ad avere tre album alla numero uno. ''Cheek to Cheek'' ha anche raggiunto la quarta posizione della Digital Albums. Nelle due settimane successive, ''Cheek to Cheek'' si è mantenuto alla quarta posizione della Billboard 200, con un bottino di 59.000 e di 37.000 copie, rispettivamente. A partire dal 15 ottobre 2014, l'album ha venduto 226.000 copie nel paese. ''Cheek to Cheek'' ha debuttato al numero tre nella [[Canadian Albums Chart|classifica canadese degli album]], vendendo 10.000 copie secondo SoundScan; in quest'ultimo Paese, l'album è stato certificato disco d'oro dalla [[Music Canada]] per aver superato la soglia delle 40.000 copie vendute.
 
Nel [[Regno Unito]], l'album ha debuttato alla decima posizione della [[UK Albums Chart|rispettiva classifica]], diventando il quinto top 10 album per Gaga e il terzo per Bennett; secondo Music Week ha venduto 10.469 copie nella prima settimana. ''Cheek to Cheek'' è sceso alla numero 24 nella sua seconda settimana, vendendo 4.081 copie. Dopo l'apparizione dei due cantanti su Strictly Come Dancing e l'arrivo dell'[[Artrave: The Artpop Ball]], l'album è salito in in dodicesima posizione nella sua quinta settimana, vendendo 6.257 copie. In [[Irlanda]] l'album ha debuttato alla dodicesima posizione della [[Irish Albums Chart|rispettiva classifica]], scendendo al numero 24 la settimana seguente. Nella sua quinta settimana, ''Cheek to Cheek'' è di nuovo salito dal numero 50 al numero.
 
Dopo la sua pubblicazione, ''Cheek to Cheek'' ha debuttato al numero sette della [[ARIA Charts|classifica australiana degli album]], diventando la secondo top 10 per Bennett in [[Australia]] su 56 album pubblicati, mentre era la quarta top 10 per Gaga. In [[Nuova Zelanda]], l'album ha debuttato al numero 13, piazzandosi al numero tre nella sua quarta settimana. In [[Italia]] ha debuttato alla sesta posizione della [[Classifica FIMI Album|rispettiva classifica]], mentre in [[Giappone]] ha debuttato al numero sette nella classifica [[Oricon]] con 11.397 copie, arrivando alla numero otto la settimana seguente con 7.371 copie vendute. ''Cheek to Cheek'' era la quarta top 10 di Gaga in [[Francia]], dove ha debuttato alla nona posizione e ha venduto 25.000 copie secondo la [[Syndicat national de l'édition phonographique|SNEP]]. In [[Grecia]], ''Cheek to Cheek'' ha debuttato alla quarta posizione, salendo alla seconda posizione dopo due settimane. In [[Russia]], l'album ha esordito alla prima posizione, vendendo 38.018 copie.
 
Il Flop è dovunque Lady Flop l'ha conosciuto 2 volte :')
 
== Classifiche ==